benvenuti nella pagina della 
polisportiva ANELA
nel sito:  www.aidomaggiore.com 
curata da Francesco Sanna
  (segretario della Polisportiva Anela)
 


Pagina Indice Sito    -    Pagina Calendario Girone I
Pagina Società  -  Pagina Riepilogo Risultati e Classifica 
Altre Pagine S.S. Aidomaggiore     -     Links utili
pagina indice Polisportiva Anela

Anela 1-1 Aidomaggiore

Reti: ‘56 Bulla P.; ’90 Piras D.

Giornata ventosa e fredda per la seconda partita casalinga dell’Anela che cerca la prima vittoria in campionato della stagione. Ci si aspettava una reazione d’orgoglio dopo la brutta prestazione di domenica scorsa contro l’Atl. Gavoi e per un po’ si è vista. Per tutto il primo tempo non ci sono da segnalare occasioni importanti ne da una parte ne dall’altra tranne all’11 quando Bulla P. dopo una sua discesa si libera e va al tiro dal limite dell’area ma il portiere avversario è pronto e para. Al ’30 il numero 11 avversario si libera dalla marcatura e da dentro l’area fa partire un tiro che Pinna para con il piede. Nella ripresa al ’56 sugli sviluppi di un calcio d’angolo svetta Bulla P. che segna il gol del vantaggio. Sembra fatta ma gli ospiti reagiscono e al ’63 sugli sviluppi di un contropiede è Pinna a salvare il risultato a tu per tu con l’avversario. La squadra di casa inizia a chiudersi in difesa. Al ’70 palla persa ingenuamente a centrocampo e la punta avversaria davanti a Pinna calcia fuori. Al ’39 l’arbitro concede un rigore per fallo di mani in area ma dal dischetto la squadra ospite sbaglia. Al ’90 gli sforzi degli ospiti vengono premiati, lungo lancio dal centrocampo che trova impreparata la difesa e il numero 3 avversario lasciato troppo solo da Pischedda entra in area e segna. Per quello che si è visto in campo il pareggio è il risultato che entrambe le squadre hanno meritato.

Formazioni e pagelle:

Anela
Pinna G.:
7,5 salva il risultato su diverse occasioni da rete avversarie, sempre pronto e reattivo, da sicurezza ai suoi compagni
Pischedda N.:
6,5 sempre decisivo e tempestivo sull’avversario, lotta sempre. Un po’ colpevole sulla rete dato che lascia l’avversario solo davanti al portiere
Cossa A.:
5,5 sempre presente in fase difensiva, oggi un po’ meno in fase di attacco. Deve tenere a freno la lingua.
Bulla R.:
6,5 oggi gioca nella posizione che per diversi anni ha ricoperto il padre e indossa anche la maglia n° 4 che ha portato con onore il padre e che dopo il suo addio al calcio è rimasta per anni “in suspesu”. E’ ancora lontano anni luce dal padre ma oggi si muove bene, blocca gli avversari e riesce a costruire il gioco e finalmente mostra u po’ di grinta. Ancora è giovane e testardo ma con molto lavoro e impegno migliorerà.
Brundu A.:
7 lui e Pilu costituiscono un muro per gli attaccanti, non molla mai e chiude tutti gli spazi
Pilu F.:
7 cosa dire di lui…esemplare per come dirige il reparto difensivo e si fa trovare nel posto giusto al momento giusto
Ruiu M.:
4,5 la fascia di sua competenza è sempre libera e lui non sa approfittarne, non trova la posizione e corre a vuoto. Senza fiato viene sostituito alla fine del primo tempo  

Bulla P.:
6 finalmente inizia a vedersi il giocatore che tutti noi conosciamo, corre aiuta in difesa e si propone in fase di attacco. Buono il suo stacco di testa in occasione del gol
Nudda T.:
6,5 il solito faro in fase di attacco, i palloni arrivano tutti a lui e lui difende la palla, fa salire la squadra e smista palloni per i compagni. Si mangia un gol di testa clamoroso
Mele D.:
5,5 ancora non è il giocatore che conosciamo, corre per tutto il centrocampo ma sbaglia molti passaggi (causa forma fisica non al massimo) e si intestardisce su discese solitarie che non servono a niente. Ancora non è il leader da tutti atteso
Pergolizzi I.:
4,5 ogni domenica è la solita storia, svogliato, poca grinta, non aiuta i compagni e gioca da solo. Si aspetta la primavera per il suo risveglio
All.:
6 purtroppo ancora i ragazzi non riescono a capire quello che lui chiede ma non per colpa sua. Ora causa turno di riposo potrà lavorare più tranquillamente sia fisicamente che mentalmente sul gruppo e modellarlo alle sue idee.
’46 Nieddu G.(esce Ruiu M.):
6 corre molto e da una mano in difesa ma ancora non riesce a proporsi in fase di attacco. Deve migliorare la forma
’55 Boninu M.(esce Cossa A.):
6 viene messo in campo e lui si fa trovare subito in forma, ha grinta e si vede subito, non molla il suo avversario per un attimo
’60 Manchinu G.(esce Pilu F.):
6 ancora non è in forma ma aiuta molto il centrocampo e la difesa, si propone bene con i compagni e svolge il suo compito senza fatica


Formazione Aidomaggiore:

Barranca M.; Muroni A.; Piras D.; Canopia M.; Medde D.; Salaris A.; Cicoria V. (Virdis S.); Majoudou H.; Atzori M.; Puddu L.; Floris A.;

inizio pagina