Anela
2-4 Nulese
Reti:
’15 Mele D.; ’40 Mellino G.; ’45 Dessena C.; ’50 Nieddu A.;
’76 Pergolizzi I.; ’89 Dessena C.;
Il
derby del Goceano tra Anela e Nulese va a favore di quest’ultima.
La Nulese prima in classifica comunque non dimostra di meritare la
sua posizione in classifica. L’Anela è priva del suo portiere e
della sua punta e deve modificare il suo assetto tattico. La partita
è molto vivace e combattuta da ambedue le parti. Le due formazioni
lottano a viso aperto e in campo non si vede la distanza che separa
la Nulese dall’Anela. Dopo una fase di studio è l’Anela al
’15 a passare in vantaggio con Mele che da dentro l’area in
posizione defilata protegge palla, riesce a liberarsi dalla
marcatura e inventa un gol alla Del Piero con tiro a palombella sul
secondo palo. Gli avversari accusano il colpo e l’Anela cerca di
approfittarne creando diverse azioni ma senza sfruttarle. Al ’40
la Nulese agguanta il pareggio. Su una punizione da fuori area
Mellino insacca si testa su uscita del portiere. L’Anela non molla
e cerca di reagire ma al ’45 viene punita da Dessena. Indecisione
in fase difensiva di Sanna e Dessena si trova a tu per tu con il
portiere e segna. Il secondo tempo inizia con l’Anela che cerca di
reagire ma viene punita al ’50 da Nieddu A. L’Anela reagisce con
grinta e carattere e al ’76 su punizione riesce a accorciare le
distanze con Pergolizzi I. La Nulese accusa il colpo e i minuti
finali arretra il suo baricentro e l’Anela ci prova in tutti i
modi a segnare, ma nel finale in contropiede viene punita dalla
Nulese per il definitivo 4-2. Comunque non si può dire niente ai
ragazzi di Flore che hanno messo grinta e lottato fino all’ultimo.
Si può dire invece qualcosa alla dirigenza e al Presidente Arras
che facciano in modo che non capitino assenze del genere in futuro e
di correre ai ripari con l’ingaggio di qualche elemento poiché la
rosa non è numerosa e incompleta.
Formazioni
e pagelle
Anela
Carta
G.: 6 Esordio
stagionale e fa quel che può dato che non è il suo ruolo, non si
può dire molto. Per non essere un portiere fa diverse parate con
disinvoltura.
Boninu M.:
7 Corre molto e lotta.
Molta grinta e vivacità, non si arrende mai. Si propone anche in
fase di attacco.
Cossa
A.: 7 Come
sempre tanta grinta e velocità, non si arrende mai anche quando
cerca di recuperare un pallone e rischia di farsi male andando a
sbattere contro il cemento.
Sanna F.:
6 Cerca in tutti i modi
di non far tirare gli avversari, chiude gli spazi e dirige la difesa
come sempre. Il secondo gol nasce da un suo errore.
Brundu A.: 7
Lui è sempre puntuale nelle chiusure e nella posizione. Con gli
altri difensori cercano di alzare un muro contro gli avversari e ci
riescono in parte.
Pilu F.: 6 Dopo
la brutta prestazione di domenica scorsa si rivede il giocatore di
prima. Cerca di aiutare la difesa e di smistare palloni ma oggi non
viene aiutato dai compagni.
Bulla P.: 6,5
Il primo tempo passa più tempo a litigare con i compagni e con
l’allenatore poi si riprende e inizia a correre e lottare. Si
propone e crea diverse azioni.
Bulla R.:
6 Partita strana la sua,
non sempre incisivo nella sua zona di campo ma quando c’è da
lottare anche lui si vede. Manca di continuità.
Pergolizzi I.:
6 Anche oggi una partita
opaca ma almeno cerca di aiutare i compagni e corre un po’ di più.
Riesce anche a segnare. Auguri!!!
Mele D.:
7,5 Corre per tutto il
centrocampo, lotta contro gli avversari in tutti i modi e segna un
goal di pregevole fattura. Complimenti.
Nieddu G.: 6 Fa
quel che può ma non riesce a dare una mano ai suoi compagni in
centrocampo. È fuori forma ma anche lui dà il massimo.
All.: 6,5 Oggi
causa assenza del portiere, della punta e di altri giocatori è
costretto a inventare una formazione e a cambiare l’assetto
tattico della squadra ma tranne qualche mancanza di concentrazione i
suoi ragazzi disputano una buona gara.
’65 Filia A.: 6 Entra
al posto di Nieddu affaticato e anche lui (non in forma) cerca di
dare una mano alla squadra in mezzo al campo.
Formazione Nulese: Cerchi
P.; Marras G.; Nieddu M.; Dessena M. (’43 Sechi L.); Malduca S.;
Picoi G.; Pinna P.; Mellino G.; Nieddu A. (’40 Nieddu Alessandro);
Crasta S.; Dessena C.;
inizio
pagina
|