INDICE PAGINE SPORT

LA SOCIETÀ

IL CALENDARIO

LA CLASSIFICA

INDICE SITO

 


27/5/12 - AIDOMAGGIORESE - SINI 2011 3 - 0

20/5/12 - GONNOS SPORT 2010 - AIDOMAGGIORESE  3 - 1

13/5/12 - SORGONO AIDOMAGGIORE 1 - 1

6/5/12 - AIDOMAGGIORESE - NORBELLO 3 - 1

29/4/12 - ATZARA - AIDOMAGGIORESE 5 - 3 

L'anticipo di sabato ad Atzara vede numerose assenze nelle fila dei biancorossi: oltre al portiere Roberto Murgia, mancano infatti anche Stefano Cadoni, Marco Canopia e Matteo Campus, da aggiungere ancora una volta all'indisponibile Simone Deriu, che ha purtroppo finito la stagione già da qualche partita. Nonostante questo l'Aidomaggiore parte bene, sembrando concentrata e riuscendo a non soffrire più di tanto l'inferiorità numerica sulle fasce e a creare alcune palle goal non sfruttate a dovere, su tutte una con Paolo Virdis, che si lascia anticipare dall'uscita del portiere locale, e l'altra con Hicham Majoudu, sfortunato a centrare il piede del numero uno avversario da buona posizione. Ma da un fallo subito da Paolo Virdis e non fischiato dall'arbitro, parte l'azione che porta al vantaggio dei padroni di casa, anche a causa di una indecisione difensiva. Con lo svantaggio la squadra di mister Fadda inizia a soffrire le ripartenze dell'Atzara, che trova il raddoppio in modo fortunoso, con un cross che si insacca direttamente in porta sorprendendo il nostro estremo difensore. Finisce così il primo tempo sul 2-0.
La ripresa si apre purtroppo allo stesso modo, coi locali che trovano la terza rete con un altro traversone che finisce in porta sorprendendo il nostro numero uno. Gli ospiti a questo punto si svegliano, cercando con insistenza la rete che possa riaprire il match, trovando l'occasione giusta sugli sviluppi di un corner da cui nasce una mischia sanzionata dal direttore di gara con un dubbio rigore per i biancorossi (unica decisione non chiara dell'incontro sanzionata dall'arbitro a nostro favore). Si incarica della battuta Naitana che realizza, riaprendo così la partita. L'Aidomaggiore avanza in cerca del raddoppio ma subisce in modo sfortunato il 4-1 che pare mettere definitivamente al sicuro il risultato. Ma Ivan Naitana trova l'ennesimo goal della stagione, partendo sul filo del fuorigioco e beffando il portiere avversario in uscita disperata. I biancorossi continuano a spingere ma non sono più tanto lucidi negli ultimi 15/20 metri, sbagliando diverse facili occasioni a tu per tu contro l'estremo difensore di casa, e subendo, a pochi minuti dal 90' la quinta rete, realizzata dal numero dieci locale partito ben al di là della nostra linea difensiva. Dopo non aver beneficiato di un altro rigore, stavolta sacrosanto e non fischiato dal pessimo direttore di gara, l'Aidomaggiore realizza, ancora con Naitana, il goal del 5-3 che chiude definitivamente il risultato.
                                                                                         - commento di Simone Virdis


22/4/12 - AIDOMAGGIORESE - PAULESE 2 - 5

Di fronte alla seconda forza del campionato l'Aidomaggiore si presenta quasi al completo, con l'unico indisponibile Simone Deriu, ancora alle prese con l'infortunio al ginocchio. Questa premessa è comunque disattesa da una prima frazione disastrosa dei biancorossi, che prendono la bellezza di quattro goal senza riuscire a creare particolari pericoli alla retroguardia ospite. Stefano Putzulu sigla due reti, il 3-0 realizzato con un magistrale diagonale ad incrociare sul palo lontano.
Si va così al riposo sotto di quattro goal e consapevoli di aver offerto una prova negativa, mancando di grinta e voglia di lottare, oltre che incapaci di ideare una minima trama di gioco che possa portare ad avere occasioni degne di nota. 
La ripresa registra però la reazione dei locali, che riescono finalmente ad avanzare il baricentro del gioco ed a creare azioni da rete, una delle quali sfruttata a dovere dal solito Naitana, che realizza il goal dell'1-4. L'Aidomaggiore sembra poter riuscire a riaprire la partita ma, su un contropiede ospite, Stefano Putzulu parte sul filo del fuorigioco e non perdona, superando il nostro estremo difensore in uscita.
C'è comunque il tempo per Ivan Naitana di trovare la doppietta personale, furbo nel rubare palla al portiere della Paulese ed a insaccare a porta vuota. La partita si chiude così sul risultato, ancora una volta pesante, di 5 a 2 a favore dei più quotati avversari, ma nella seconda frazione perlomeno si è avuta una reazione, e si è vista una squadra vogliosa di rimediare al pessimo primo tempo, che è riuscita a creare azioni pericolose contro una compagine che, molto probabilmente, l'anno prossimo giocherà in seconda categoria.

                                                                                                                     - commento di Simone Virdis


1/4/12 - SIAMANNA – AIDOMAGGIORESE  5-0

Pesante sconfitta in casa del Siamanna da parte dell’Aidomaggiorese che con gli uomini contati, soprattutto a centrocampo e in difesa, rimedia un netto 5 a 0. Le assenze di Simone Deriu, Simone Virdis, Sergio Muroni e Samuele Sanna si fanno sentire anche se l’inizio della gara è promettente: dopo 10 minuti Ivan Naitana sfiora la rete colpendo la traversa con bellissimo diagonale a incrociare di destro. Ma è solamente un fuoco di paglia perché gli avversari iniziano a macinare gioco e passano in vantaggio, raddoppiano e triplicano il risultato già nel primo tempo senza che l’Aidomaggiorese riesca a controbattere. 
Nel secondo tempo la partita si innervosisce, non solo a causa del risultato che continua a crescere, ma anche per colpa di un arbitro non all’altezza della situazione e a tratti quasi presuntuoso e irritante per qualche decisione arbitrale che visto il risultato pesante poteva risparmiare. 
Adesso arriva la Pasqua e il campionato osserverà una giornata di riposo. Il 15 Aprile si riprende con la sfida casalinga contro la Paulese, ritrovando gli squalificati e sperando in una veloce guarigione per Simone Deriu. 
                                                                                                   COMMENTO DI MATTIA BARRANCA

A nome di tutta la Società dell’Aidomaggiorese e di tutti i suoi giocatori, auguriamo a Diego e a tutti i frequentatori di www.aidomaggiore.com una Buona Pasqua!!!
                                                                                 I commentatori Mattia Barranca & Simone Virdis


25/3/12 - Francesco Bellu (Terralba)  Aidomaggiorese 2 - 2  

Altra occasione di rivincita per i padroni di casa, che hanno, stavolta, la possibilità di rifarsi della goleada subita nella partita mattutina svoltasi a Terralba, nella quale subirono la sconfitta più pesante della stagione: un netto 6-0.
La partita si fa in alcune situazioni ruvida, con le occasioni che da ambo le parti si contano sulle dita di una mano. Tanto agonismo, molti falli e poco gioco quindi.
A sbloccare il risultato è la compagine locale che massimizza al massimo l'unica vera palla-goal della prima frazione, ovvero il rigore concesso per atterramento di Naitana all'interno dell'area ospite; tiro dello stesso giocatore di casa e portiere battuto, per l'1-0 con cui l'arbitro manda tutti a prendersi un tè caldo.
Nella ripresa la gara si fa più viva, con maggiori occasioni per le due squadre. Gli ospiti non sembrano comunque capaci di scardinare una attenta e ostica retroguardia biancorossa, ma la sfortuna gioca un brutto scherzo agli uomini di mister Fadda: cross dalla destra dell'attacco del F.Bellu e sfortunata deviazione aerea di un nostro difensore, col pallone che si insacca sotto la traversa imparabilmente. 
I locali spingono allora sull'acceleratore alla ricerca del nuovo vantaggio. Verso la mezzora riesce ad avere l'occasione giusta: su una veloce ripartenza Mirko Mura entra in area e, nell'intento di superare il suo diretto avversario, viene da questi steso platealmente; per l'arbitro non ci sono dubbi e fischia il secondo rigore dell'incontro. Si incarica della battuta ancora una volta Naitana ma, il portiere questa volta lo ipnotizza e respinge! La partite è comunque equilibrata, entrambe le formazioni cercano il raddoppio e, nell'intento riesce l'Aidomaggiore, con un euro-goal del solito Naitana, che indirizza all'incrocio dei pali una punizione conquistata da Paolo Virdis.
Quando la partita sembra ormai avviata sul 2-1 gli ospiti trovano però il secondo pareggio, con un'altra bellissima realizzazione da parte del terzino di Terralba. 
Prima del triplice fischio da segnalare l'espulsione di Sergio Muroni e uno sfortunatissimo, con la speranza non sia grave, infortunio occorso a Simone Deriu, costretto ad uscire anzitempo dal rettangolo di gioco.
Ennesima occasione persa per la squadra di casa, che comunque ha mostrato grinta e carattere contro un avversario più avanti, anche se di pochi punti, in classifica.       
- commento di Simone Virdis


18/3/12 - C.R. Arborea Aidomaggiore 3 - 0


Gli uomini di mister Fadda vanno nella tana della capolista forti dei tre risultati utili di fila (due vittorie ed un pareggio) e (finalmente!) quasi a pieno organico, con le uniche defezioni di Federico Atzori, convalescente dall'influenza, e di Antonio Muroni.
L'incontro appare da subito proibitivo, ma nonostante ciò i biancorossi riescono nei primi venti minuti a limitare i locali, lasciandoli spesso in posizione di fuorigioco e rendendosi pericolosi nelle ripartenze e sui calci d'angolo, con Marco Canopia e Mirko Mura su tutti.
Ma i padroni di casa riescono comunque a trovare il vantaggio, con un'azione sviluppatasi grazie ad un controllo di mano e conclusa in evidente posizione di offside: due episodi nel giro di una manciata di secondi che l'arbitro inspiegabilmente (?) non sanziona. Da questo momento in poi il direttore di gara fischia e interpreta differentemente le varie situazioni, permettendo ai locali le stesse irregolarità che agli ospiti costano i cartellini gialli (Mirko Atzori ammonito in apertura per un fallo di mano e Simone Virdis per uno sgambetto, mentre per i bianchi di casa i falli di mano e gli interventi da tergo vengono sanzionati solo con calcio di punizione quando va bene).
I biancorossi subiscono lo svantaggio e si fanno vedere in avanti solo in chiusura della prima frazione, senza però riuscire a rendersi pericolosi, mentre l'Arborea in più occasioni va vicina al raddoppio.
La ripresa sembra aprirsi bene per l'Aidomaggiore, che scende in campo con più grinta cercando il pari con alcuni cross in area che però i difensori di casa riescono a respingere senza troppi problemi. Questa ricerca del pareggio dura comunque poco e i locali riprendono, dopo una decina di minuti, in mano il gioco, trovando, sugli sviluppi di un dubbio calcio di punizione, il raddoppio e chiudendo definitivamente i conti verso la mezzora con una bella azione di Ottavio Piras che concede la gioia del goal ad un suo compagno.
C'è comunque da sottolineare che, anche nel secondo tempo, i contrasti e gli episodi dubbi sono ancora valutati a senso unico dal direttore di gara, uno su tutti, verso la fine dell'incontro, l'azione della mancata espulsione del dieci locale per la reazione avuta ai danni di Danilo Piras, cercando si scagliare verso quest'ultimo il pallone e offendolo ripetutamente proprio sotto gli occhi dell'arbitro che, incredibilmente sorvola, superandosi poco dopo nell'inventarsi una reazione del nostro Marco Canopia ed espellendolo senza, stavolta, pensarci su due volte.
                                                  - commento di Simone Virdis


11/3/12 - Aidomaggiore S. Anna 2010  2 - 1

L'Aidomaggiore ospita il Sant'Anna con la voglia di vendicare la brutta prestazione dell'andata, nella quale incappò nella prima sconfitta stagionale. L'impresa sulla carta non è delle più semplici, in virtù del forte divario in classifica tra le due compagini.
L'incontro, fin dalle sue prime battute, è divertente e veloce con occasioni da goal per entrambe le formazioni, ma il risultato non sembra volersi sbloccare anche a causa della poca precisione negli ultimi venti/trenta metri. Sono gli ospiti, comunque, a trovare il vantaggio grazie ad un calcio di rigore realizzato spiazzando il portiere di casa. I locali non sembrano subire il colpo e cercano, invano, di rientrare negli spogliatoi su risultato di parità, ma i propri sforzi non vengono premiati e il primo tempo si chiude ancora una volta sotto di una rete.
La ripresa inizia però, ancora una volta, nel migliore dei modi per i biancorossi che conquistano un rigore con Paolo Virdis; si incarica della battuta Ivan Naitana che realizza tirando centralmente. 
La partita prosegue sulla falsa riga del primo tempo, con gli ospiti pericolosi specialmente su palle inattive ed i locali che sfiorano il secondo goal con una bella punizione di Samuele Sanna deviata in angolo, e con le classiche ripartenze in velocità. 
La rete del 2-1 la sigla ancora una volta Naitana, lesto ad approfittare di una indecisione del numero uno ospite insaccando a porta sguarnita. 
Con il vantaggio dei locali gli animi in campo iniziano a surriscaldarsi, con diversi diverbi tra i giocatori ai quali l'arbitro in un primo momento cerca di far fronte non utilizzando i cartellini. Ma all'ennesimo contatto a gioco fermo il direttore di gara non può che rispondere espellendo un giocatore ospite, reo di aver spintonato il nostro Samuele Sanna, uno dei migliori in campo. Forte della superiorità numerica l'Aidomaggiore amministra il vantaggio acquisito, senza rischiare praticamente nulla fino al triplice fischio finale che manda tutti sotto la doccia, con l'obiettivo di vittoria e vendetta raggiunto grazie ad una buona prestazione corale coronata da una bella rimonta.
                                                 - commento di Simone Virdis


4/3/12 - Busachese Aidomaggiorese 1 - 1

Dopo la larga vittoria in casa contro l'Allai, i biancorossi si presentano a Busachi con una formazione ancora una volta rimaneggiata a causa delle assenze per influenza e squalifiche.
La partita è da subito ruvida, con contrasti alle volte duri e con il direttore di gara messo immediatamente sotto pressione dalle insistite, e spesso eccessive nei modi, proteste dei locali.
L'incontro ristagna per lo più a centrocampo, con poche occasioni per le due squadre, ma verso lo scadere della prima frazione i gialloblu trovano il vantaggio, grazie ad un colpo di testa dell'esperto Vincenzo Deidda e ad una incertezza del nostro portiere. Si va quindi negli spogliatoi col risultato di 1-0. 
La ripresa si apre bene per l'Aidomaggiore che riesce, dopo pochi minuti, a trovare il pareggio con Simone Virdis, che realizza nonostante l'intenzione di crossare la palla in mezzo all'area; la sfera, invece, si insacca direttamente alle spalle dell'estremo difensore busachese.
Gli ospiti allora spingono in cerca del raddoppio ma sia l'arbitro, che ferma per ben quattro volte le incursioni delle punte biancorosse per fuorigioco quantomeno dubbi, sia la stanchezza, aggravata
dai pochi cambi a disposizione di Fadda, fermano la loro ricerca del goal partita. La sfida finisce così sull'1-1 con l'amaro in bocca per un'occasione persa, nonostante i numerosi giocatori indisponibili
                                                    - commento di Simone Virdis


26/2/12 - Aidomaggiorese Allai 6 - 2 

Prima partita casalinga del girone di ritorno per gli uomini di mister Fadda, che ospitano nel proprio rettangolo di gioco la compagine di Allai reduce dalla vittoria ottenuta ai danni del Sorgono per 5-3.
Nella formazione di casa si contano le due assenze per squalifica di Marco Canopia (tre giornate) e Simone Virdis (una soltanto). Questo non turba però i biancorossi che iniziano forte e sbloccano subito il risultato con Paolo Virdis che, solo davanti al portiere, non perdona. 
I padroni di casa, non paghi, cercano subito il raddoppio che arriva grazie ad un colpo di testa di Mirko Mura su angolo battuto da Paolo Virdis. I locali vogliono chiudere i giochi al più presto e trovano il terzo sigillo col proprio cannoniere Naitana, che sfrutta al meglio un assist del suo compaesano Matteo Campus. 
I primi quarantacinque minuti si chiudono con un largo vantaggio dei padroni di casa che, al rientro in campo, trovano il poker ancora una volta su combinazione Paolo Virdis- Mirko Mura, con quest'ultimo che insacca per la sua prima doppietta in stagione. L'abbondante parziale, al quale non eravamo abituati, intacca l'attenzione dei locali e l'Allai ne approfitta per riaprire i giochi trovando il goal anche a causa di una dormita generale. È in questo momento che sale in cattedra Naitana che realizza altre due reti portando la partita sul risultato di 6-1, chiudendola definitivamente. 
A nulla, se non ad alleggerire il passivo, servono gli altri due goal degli ospiti che fissano il punteggio finale sul 6-3.
Gran bella prestazione per la squadra di Fadda e un risultato pesante che per la prima volta non ci vede nel ruolo delle vittime ma in quella dei vincitori di giornata, sperando che ci serva a trovare una continuità di risultati che non abbiamo mai trovato in questo campionato.
                                                    - commento di Simone Virdis


12/2/12 - Colonia Julia Aidomaggiore 3 - 1

Il girone di ritorno si apre ad Usellus per un Aidomaggiore che vuole ritrovare i tre punti dopo la sconfitta di Sini. La partita, nonostante i locali prendano da subito in mano il pallino del gioco, si fa in discesa proprio per i biancorossi che, sfruttando al meglio un calcio d'angolo, trovano il goal del vantaggio con Ivan Naitana, bravo a farsi trovare pronto sull'assist di Stefano Cadoni ed a girare di testa in rete. Ma l'inerzia dell'incontro non cambia, la squadra di mister Fadda, salvo poche ripartenze e molte palle buttate in avanti alla meno peggio, soffre e, poco prima dell'intervallo, capitola subendo il meritato pareggio dei padroni di casa, ancora una volta sugli sviluppi di un corner. La ripresa vede gli ospiti più vogliosi, avanzando il baricentro del gioco non subendo più l'intraprendenza dei locali, ma anzi rendendosi pericolosi in più circostanze, anche per la mossa del proprio allenatore che avanza Simone Deriu a centrocampo dandogli più libertà di spingere sulla destra, fascia dalla quale i biancorossi creano i pericoli maggiori.
Quando sembra ormai che la sfida sia destinata a chiudersi sul risultato di parità, l'arbitro diventa protagonista: prima dando una propria interpretazione della regola del vantaggio, riuscendo a concedere una rimessa per i locali, e successivamente regalando a questi ultimi un altro fallo laterale, che porta alle proteste di Marco Canopia ed alla sua espulsione.
In superiorità numerica il Colonia Julia prende coraggio e, ancora da calcio d'angolo, trova la rete del raddoppio, con l'autore del goal che riesce a concludere indisturbato dall'interno dell'area.
I biancorossi, in dieci uomini, cercano comunque il pareggio con la forza della disperazione, lasciando però ampi spazi per il contropiede degli avversari che , sfruttando al massimo un calcio di punizione, chiudono la pratica sul 3-1. Non pago il direttore di gara espelle pure Simone Virdis nuovamente per proteste. Le due espulsioni, bisogna ammetterlo, ai fini del regolamento, ci stanno, ma non si spiega allora come per tutto lo svolgersi dell'incontro l'arbitro abbia permesso ai padroni di casa di contestare in continuazione le sue decisioni. In ogni caso questo non deve essere assolutamente una scusante, in quanto questa partita i biancorossi hanno fatto ben poco per vincerla ed anzi, hanno regalato due uomini nel momento fondamentale dell'incontro.
                                           - commento di Simone Virdis


29/1/12 - Sini Aidomaggiorese  1-0

Il girone di andata non poteva chiudersi in modo peggiore per la squadra del nostro paese che in casa del Sini, ultimo in classifica e con zero vittorie all'attivo fino a domenica scorsa, rimedia l'ennesima sconfitta del campionato, facendo un brutto passo indietro anche sul piano del gioco.
In un campo non certo in perfette condizioni si assiste ad un brutto incontro, con poche occasioni da rete, la maggior parte di esse create dalla compagine locale. Dopo una ventina di minuti nei quali imperversa la noia, l'Aidomaggiore va vicina al goal ma, all'interno dell'area di rigore del Sini, Simone Virdis calcia con poca precisione e la sfera finisce tra le gambe di un difensore avversario che spazza via. Col passare del tempo i padroni di casa prendono coraggio e Mirko Atzori, ancora una volta schierato in porta, salva in un paio di circostanze, smanacciando in angolo le conclusioni degli avanti locali. Verso la mezzora i biancorossi vanno comunque ad un passo dal vantaggio con una bella punizione di Simone Deriu, ma l'estremo difensore avversario è attento e respinge oltre la traversa. A pochi minuti dall'intervallo il Sini sblocca il risultato: una punizione calciata da metà campo arriva nei piedi del numero dieci locale, abile a superare due nostri difensori in slalom e ad insaccare sul palo lontano. La prima frazione si chiude nuovamente con l'Aidomaggiore in svantaggio, cosa purtroppo ormai abituale.
La ripresa è ancora più noiosa del primo tempo e le occasioni si contano sulle dita di una mano. Mirko Atzori è abile a salvare in uscita sulla punta di casa che, davanti alla porta, sbaglia la più facile delle opportunità. Si va, tra gli sbadigli del pubblico e il nervosismo dei giocatori in campo, verso la fine della partita e Paolo Virdis è furbo nel conquistarsi un penalty: entra in area dalla fascia destra, supera due uomini in dribbling e va giù; per l'arbitro è rigore. Si incarica della battuta Ivan Naitana che incredibilmente non trova lo specchio della porta. Questa è l'ultima emozione dell'incontro e il direttore di gara, dopo aver concesso 4 minuti di recupero, nei quali si è giocato veramente poco, manda tutti sotto la doccia.
Si chiude così il girone di andata ed è tempo di primi bilanci. Con questa nuova battuta d'arresto siamo, in compagnia della Busachese, la squadra che nel nostro raggruppamento ha perso più gare (9 su 13 totali), e abbiamo la seconda peggior difesa per quanto riguarda le reti subite (37, con una media di quasi tre goal a partita). Quando scendiamo in campo concentrati e grintosi riusciamo anche ad offrire delle belle prestazioni, su tutte la trasferta ad Allai e la vittoria di due domeniche fa col Gonnos Sport, ma due buone prove nell'arco di tredici incontri sono veramente troppo poco. Non possiamo che migliorare nel ritorno, impegnandoci maggiormente e cercando di giocare a pallone piuttosto che far giocare soltanto l'avversario di turno.

                                                         - commento di Simone Virdis

22/01/12 - Aidomaggiorese  Gonnos Sport  3 -1

Grandissima prova dell'Aidomaggiore, che in una situazione di piena emergenza (solo dodici giocatori disponibili, e con Mirko Atzori negli insoliti panni di portiere), riesce a riportare a casa i tre punti e a convincere, giocando forse la miglior partita del suo campionato.
Mister Fadda schiera la propria squadra come aveva intenzione di fare ad inizio stagione (cioè con una difesa a 5 in fase di non possesso che diventa a 3 in fase di attacco, con gli esterni che avanzano sulla linea dei mediani) e questo dà i frutti sperati. Il primo tempo vede i padroni di casa a caccia del vantaggio, trovandosi per ben due volte a tu per tu col portiere avversario, senza però riuscire a sbloccare il risultato. Il possesso di palla ospite si dimostra meno efficace delle ripartenze dei locali, che, una volta riconquistata la sfera, verticalizzano spesso e volentieri impensierendo non poco la difesa avversaria. Ma allo scadere, una palla persa banalmente sulla trequarti del Gonnos Sport, innesca un contropiede che diventerà decisivo, con la punta che si guadagna un calcio di punizione appena fuori dall'area di rigore; tiro direttamente in porta e goal sul primo palo, col nostro portiere che può soltanto toccare la sfera. Si va quindi negli spogliatoi sotto di una rete nonostante aver giocato decisamente meglio degli avversari, pericolosi soltanto su azioni da palla ferma.
La ripresa si apre nel migliore dei modi: dopo pochi minuti Naitana riesce a farsi perdonare i due clamorosi errori della prima frazione, scattando sul filo del fuorigioco e trovando il pareggio. L'Aidomaggiore continua a puntare sulle ripartenze e, dopo una decina di minuti trova il vantaggio, ancora una volta con la punta di Macomer, scattato, questa volta, probabilmente al di là della linea difensiva ospite. I biancorossi, galvanizzati da questo uno-due, potrebbero chiudere la pratica poco dopo, ma, su un altro passaggio in profondità per l'esperto attaccante di casa, l'arbitro ferma l'azione per un off-side che stavolta vede solo lui. Il Gonnos Sport allora avanza il proprio baricentro di gioco alla ricerca del pareggio, senza però creare situazioni da goal, se non con un'altra bella punizione che Mirko Atzori è bravissimo a togliere dall'incrocio dei pali smanacciando in corner.

Si va così verso la fine del match ed i locali colpiscono nuovamente in velocità: serie di passaggi a centrocampo che smarcano ancora una volta Naitana, lesto ad avanzare sulla sinistra e a fulminare il portiere avversario da posizione impossibile: tre a uno e partita chiusa! C'è ancora spazio per un espulsione di un centrocampista ospite per proteste ed alcuni fuorigioco dubbi fischiati ai danni degli avanti locali. Da sottolineare la buonissima prova di Mirko Atzori tra i pali, capace di non farsi intimidire sui calci piazzati dai più alti giocatori avversari, e protagonista di ottime uscite alte; se stavolta si è subito un solo goal il merito è anche suo, oltre che di una squadra che in fase di non possesso è risultata a tratti insuperabile. Ora ci aspetta la trasferta di Sini, fanalino di coda, che chiuderà il girone di andata, sperando che non si vada sicuri dei tre punti, ma con lo spirito visto in campo questa domenica e che ci ha fatto tornare ad assaporare il gusto della vittoria.

                                                   - commento di Simone Virdis


15/01/12 - Aidomaggiore Sorgono    3 - 5

Al peggio non c'è mai fine. Contro il Sorgono arriva un'altra pesante sconfitta per l'undici di mister Fadda, in tribuna a causa della squalifica subita nel derby col Norbello. 
I biancorossi riescono nell'impresa di subire tre reti nei primi dieci minuti di gioco. Il goal del vantaggio ospite è dovuto all'ennesima dormita della nostra difesa, che porta l'esterno del Sorgono a realizzare smarcato nel bel mezzo dell'area di rigore. 
Il raddoppio arriva da un contropiede finalizzato grazie anche ad un incomprensione tra l'ultimo difensore ed il portiere locali, con la punta scaltra ad approfittarne. Tutto questo non basta a svegliare i padroni di casa che subiscono la terza rete sugli sviluppi di un calcio di punizione, con l'inzuccata di un giocatore ospite saltato indisturbato all'interno dell'arietta piccola. 
Quando la partita sembra ormai chiusa c'è la reazione biancorossa. Riapre la gara il solito Naitana,  bravissimo a sfruttare un calcio d'angolo insaccando in rete di testa. I locali prendono coraggio iniziando a creare gioco e palle goal, che fruttano un palo colpito da Samuele Sanna, una parata sulla linea di porta del portiere ospite su una punizione e due occasioni non capitalizzate da Paolo Virdis, sfortunato nel colpire un legno dopo la rete segnata da Matteo Campus per il 2-3. Il duplice fischio dell'arbitro chiude un primo tempo divertente e ricco di goal, con i locali che sembrano finalmente ritrovarsi.
La ripresa però si apre  nello stesso modo del primo tempo, e i padroni di casa subiscono altri due goal nel giro di una manciata di minuti. il risultato sembra nuovamente chiuso, sul 5-2, questa volta a ragione. La partita diventa la fotocopia delle ultime gare, noiosa e monotona, con poco gioco creato e qualche fallo di troppo. I locali riescono comunque a trovare il terzo goal con Paolo Virdis, che sfrutta al meglio un assist di Sergio Muroni. Ma neanche questo riesce più a scuotere i padroni di casa, che riescono si ad avanzare verso la porta ospite, ma senza più idee ed in modo confuso, fino al triplice fischio arbitrale che ci condanna all'ottava sconfitta consecutiva. Ormai la classifica parla chiaro: dietro di noi c'è una sola squadra, il Sini, che dovremmo affrontare nell'ultima gara del girone di andata.
Domenica prossima, invece, ospiteremo il Gonnos sport, sperando di rivedere la squadra capace di andare ad un passo dalla rimonta e in grado di costruire palle goal, e questa volta con la speranza che ciò avvenga non solo per una trentina di minuti ma per buona parte della gara.    - commento di Simone Virdis


08/01/12 - Norbello Aidomaggiorese       4 - 2

Settima sconfitta consecutiva per l'Aidomaggiore nel derby col Norbello. La partita si fa subito difficile per i biancorossi che subiscono un goal sugli sviluppi di un calcio d'angolo dei padroni di casa, grazie ad una dormita generale che porta Mattia Deiana ad insaccare di testa indisturbato. Col passare dei minuti l'Aidomaggiore prende coraggio e riesce prima a pareggiare, grazie ad un goal di Ivan Naitana servito sulla corsa da Paolo Virdis, e successivamente passa in vantaggio su inzuccata del solito Naitana servito da Matteo Campus. A una manciata di secondi dal riposo arriva la doccia fredda: l'ennesimo angolo dei locali trova la difesa ospite impreparata, e un'uscita a farfalle del portiere porta ad uno sfortunatissimo autogoal.
Il secondo tempo è un monologo del norbello, che, dopo alcuni errori sotto porta, riesce a trovare il 3 a 2 grazie a Chicco Scanu che beffa sia Danilo Piras sulla corsa che il nostro estremo difensore in uscita. Quando si avvicina la fine del match c'è gloria anche per Andrea Carta che sigla il classico goal dell'ex.
Da segnalare un palo colpito da Naitana su risultato di 1-2 e la seconda autorete che da il pareggio agli avversari a pochi secondi dall'intervallo; senza dubbio la fortuna non assiste i biancorossi che, c'è da sottolinearlo, fanno però ben poco per cambiare rotta!
.     - commento di Simone Virdis  


17/12/11  AIDOMAGGIORESE - ATZARA        0  -  2

Oramai la sfortuna continua a sorridere alla squadra di Mister Fadda che subisce una nuova sconfitta da parte di un buon Atzara.
La partita si mette subito sui binari giusti per la squadra ospite che va a segno sugli sviluppi di un calcio di punizione che sorprende l’incerto portiere locale. L’Aidomaggiorese potrebbe pareggiare dopo un ottimo contropiede ma il destro di Matteo Campus, servito da Mirko Mura, si stampa sulla traversa. Gol sbagliato, gol subito. L’Atzara si porta sul 2 a 0 sfruttando le indecisioni di tutta la difesa locale.
Nel secondo tempo l’Aidomaggiorese prova a ribaltare il risultato anche se gli attacchi avvengono in maniera confusa. Matteo Campus manca un clamoroso gol sotto porta e successivamente spreca con un tiro sbilenco, un passaggio di Mirko Mura a conclusione di una bella azione di contropiede.
commento di Mattia Barraca


11/12/11 PAULESE - AIDOMAGGIORESE      6 -  1

E’ in atto un ricorso inerente a questa partita avviato dall’Aidomaggiorese perché la squadra avversaria ha utilizzato un giocatore squalificato quindi il risultato potrebbe cambiare. Comunque per la cronaca il gol realizzato dall’Aidomaggiorese è opera di Ivan Naitana che ha portato inizialmente in vantaggio l’Aidomaggiorese, raggiunta nel finale di primo tempo da una sfortunata autorete di Riccardo Demartis e superata ad inizio riprese da un rigore. Poi la squadra ha ceduto fisicamente e psicologicamente subendo una goleada in stile tennistico. 
                                                                                                  
commento di Mattia Barraca


4/12/11 AIDOMAGGIORESE – SIAMANNA 2000       2 – 4

Una sconfitta questa volta immeritata per l’Aidomaggiorese che viene battuta dal Siamanna a causa di uno scandaloso arbitraggio portato avanti dall’inizio alla fine della partita. Nel primo tempo il Siamanna passa in vantaggio dopo una mischia fortunosa e trova anche la seconda rete grazie ad un regalo concesso dalla difesa. Da qui in poi un monologo della squadra locale che, sempre nel primo tempo, trova il momentaneo 1 a 2 grazie ad un bellissimo contropiede finalizzato da Ivan Naitana.
Il secondo tempo è un forcing nella meta campo del Siamanna che non riesce ad uscire dalla propria area. Ivan Naitana lanciato a tu per tu col portiere viene steso da dietro in area dal difensore avversario; l’arbitro da il sacrosanto rigore ma non la sacrosanta espulsione che avrebbe cambiato la partita. Rigore realizzato dallo stesso Naitana, che poco dopo viene nuovamente fermato dal difensore avversario mentre è lanciato verso la porta; anche qui fallo da ultimo uomo ed espulsione ma l’arbitro estrae nuovamente il cartellino giallo. In seguito arriveranno i gol del Siamanna, anche un po’ fortunosi, che però sono veramente falsati visto che la squadra avrebbe dovuto terminare la gara in 9 uomini.                                 
commento di Mattia Barraca


27/11/11 - FRANCESCO BELLU (TERRALBA) - AIDOMAGGIORESE  6 - 0 

Pessima prova dell'Aidomaggiore che sul campo del Francesco Bellu, fanalino di coda, riesce a trasformare la compagine di casa nel Real Madrid. I biancorossi partono bene, ma col passare dei minuti si assiste ad un monologo dei locali. Dopo venti minuti "i nostri" si trovano sotto di una rete, e verso la mezzora la partita è già chiusa sul tre a zero. Le reti arrivano tutte su azione di contropiede e il primo tempo si chiude senza altre emozioni.
La ripresa inizia con una timida reazione degli ospiti, ma al primo affondo il Francesco Bellu trova il quarto goal. Nell'azione il nostro portiere Paolo Serra si infortuna a causa dell'entrata scomposta della punta di casa. I locali continuano a spingere sull'acceleratore e, praticamente a porta ormai sguarnita per quanto capitato poco prima, trovano altre due reti. Come se non bastassero i 6 goal subiti l'Aidomaggiore rimane in dieci uomini per l'espulsione di Maurizio Cocco.
Sul risultato pesano comunque alcune decisioni del direttore di gara, come il rigore netto non concesso sul 3-0 per una trattenuta ai danni di Ivan Naitana e l'espulsione stessa su tutte. Non è comunque una scusante per una disfatta di queste proporzioni. Speriamo di rifarci immediatamente la prossima domenica contro il Siamanna, cercando di ritrovare la grinta che ormai sembra smarrita da qualche partite a questa parte.
commento di Mattia Barraca


20/11/11 - AIDOMAGGIORESE - C.R. ARBOREA    2 – 4          

Un'altra sconfitta per l’Aidomaggiorese che viene battuta in casa da un buonissimo C.R. Arborea. La partita si mette subito sui binari giusti per la squadra ospite che passa  in vantaggio con una punizione da 30 m e subito dopo segna su calcio di rigore portando il risultato sul 2 a 0. Dopo aver sbagliato un altro calcio di rigore il C.R. Arborea trova anche il 3 a 0 senza che l’Aidomaggiorese riesca a reagire.  
La reazione arriva nella ripresa con l’entrata in campo di Maurizio Cocco e Matteo Papate, il primo ribadendo in rete un buonissima azione condotta da Hicham. Il secondo riesce a  concludere un ottima azione di contropiede, anche se fra le due reti dell’Aidomaggiorese, arriva anche il 4
° gol degli ospiti.
commento di Mattia Barraca


13/11/11 - SANT’ANNA - AIDOMAGGIORESE    2 – 1

Prestazione opaca dell’Aidomaggiorese che perde meritatamente sul campo di un buon Sant’Anna anche a causa delle molte assenze. Con la difesa rimaneggiata e con un centrocampo troppo lento e prevedibile l’Aidomaggiorese subisce per tutta la partita le veloci azioni del Sant’Anna e incassa un gol per tempo: nel primo tempo con un bel lancio in profondità che pesca l’attaccante a tu per tu col portiere e nel secondo tempo con un’ottima azione del laterale sinistro dopo una corta respinta della difesa. Dopo aver preso 2 schiaffi l’Aidomaggiorese prova a reagire e con l’unica azione palla a terra della partita va’ in gol col solito Paolo Virdis (al suo 3° gol stagionale) che mette dentro un bell’assist di Stefano Cadoni. Oltre alla sconfitta, si registra il rientro di Matteo Papate  ma purtroppo l’infortunio di Mirko Mura.                              commento di Mattia Barraca


06/11/11 -  Aidomaggiorese – Busachese    2 – 1

Continua la striscia positiva di risultati per l’Aidomaggiorese che in casa batte per 2 reti a 1 la Busachese e rimane in vetta alla classifica. La pioggia incessante rende il campo molto pesante e ne risente lo spettacolo. È la Busachese che nel primo tempo passa in vantaggio con una punizione dai 30 metri che sorprende il portiere Paolo Serra, ma dopo soli 5 minuti arriva il pareggio dei padroni di casa con un’azione solitaria e rocambolesca di Marco Canopia che riporta la partita in parità. Nel secondo tempo l’Aidomaggiorese si spinge in avanti alla ricerca del vantaggio, ma si espone al contropiede avversario e rischia di subire la rete con l’attaccante ospite che manda al lato di un niente. Gol sbagliato, gol subito. Lancio in profondità di Mirko Mura per lo scatto di Ivan Naitana, che si accentra dribblando il difensore avversario e fulmina di destro il portiere in uscita. La Busachese si riversa in attacco cercando il pareggio ma viene stoppata da un miracolo di Mattia Barranca che manda sulla traversa un tiro ravvicinato dell’attaccante. Unica nota stonata l’espulsione di Sergio Muroni.             commento di Mattia Barraca


30/10/11 - ALLAI – AIDOMAGGIORESE     0 – 2

La prima vittoria dell’Aidomaggiorese non si fa attendere ed arriva sul campo dell’Allai dopo una prestazione molto convincente di tutta la squadra. Pronti, via, l’Allai si spinge subito in avanti e rischia di passare 2 volte in vantaggio, la prima respinta coi piedi dall’ottimo Paolo Serra, mentre la seconda viene fermata dall’arbitro per un netto fuorigioco. Alla prima occasione vera l’Aidomaggiorese passa in vantaggio con un ottima combinazione tra Ivan Naitana e Hicham che porta quest’ultimo a tu per tu col portiere realizzando la prima rete. Nel secondo tempo la difesa Aidomaggiorese chiude tutti gli spazi agli avversari e riesce a pungere col contropiede, uno di questi finalizzato dal solito Paolo Virdis. La partita finisce qui, ma il risultato poteva essere più rotondo per le tante occasioni sprecate nel secondo tempo.
                                                                                           
commento di Mattia Barraca


23/10/11 - AIDOMAGGIORESE – COLONIA JULIA    1 - 1

L’Aidomaggiorese inizia la sua stagione sportiva con un pareggio casalingo che per l’andamento della gara sta’ un po’ stretto. Il primo tempo, dopo qualche brivido iniziale con la traversa ospite, fila via tranquillo senza grandi occasioni né da una parte né dall’altra. Nel secondo tempo invece è la squadra di casa che spinge sull’acceleratore e rischia di passare in vantaggio parecchie volte, la più clamorosa con Ivan Naitana che, a tu per tu col portiere avversario, manda sul fondo un delizioso pallonetto. Nel momento migliore dell’Aidomaggiorese arriva però il gol avversario a conclusione di un ottimo contropiede. Il pareggio però arriva qualche minuto dopo grazie a Paolo Virdis che insacca con una bella girata l’assist al bacio di Sergio Muroni. La partita termina senza altre grosse occasioni e con il primo punto in tasca.                                                       commento di Mattia Barraca