N. 85 RUINAS
c TIPO DI MONUMENTO: Fonte II.
TOPONIMO LOCALITA': cartografia: S. Barbara
uso locale: Ruinas
POSIZIONE I.G.M.: F. 206 II NE, mm. 39,5/112
MODALITA' D'ACCESSO: Dalla chiesa di S. Barbara, circa 100 m.
in direzione sud-est.
MORFOLOGIA: Valle (estreme pendici altopiano) (quota s.l.m. 140
metri).
TIPO DI VEGETAZIONE: Pioppo, macchia mediterranea.
IDROGRAFIA: Fonte.
ORIENTAMENTO: Est.
MATERIALE: Basalto.
TECNICA: Filari.
DESCRIZIONE: Il monumento ha una facciata curvilinea con
estradosso a botte e abside, il corpo centrale è lungo m. 3,10 e
largo, sulla fronte, m. 2,50; l'altezza massima della facciata, in
corrispondenza dell' ingresso, è di m. 1,65.
L'ingresso è a luce subquadrata (m. 0,54 x 0,60) sormontato da un
architrave di grandi dimensioni e, sopra di questa, da
un'epigrafe inserita nel paramento murario.
L'interno mostra un ambiente rettangolare largo m. 1,65 e lungo m.
2,06 al quale si accede mediante due gradini.
All'esterno, dai due lati della fronte si dipartono due bracci in
muratura, diseguali per dimensioni e andamento, che delimitano una
sorta di esedra antistante la fonte.
Il braccio a sinistra dell'ingresso è maggiormente ricurvo (corda
m. 3,10) mentre l'altro, a destra, mostra uno sviluppo più
rettilineo (corda m. 4,10).
ESTENSIONE DELL'AREA MONUMENTALE: Circa 50 metri intorno alle
strutture.
STATO DI CONSERVAZIONE: Buono.
EVENTUALI STRUTTURE COLLEGATE: L'altra fonte (Ruinas
b), è
distante m. 7 circa. Vedasi stessa località: (scheda
n. 82 allée couverte), (scheda n. 83
insediamento).
Documentazione fotografica: diapositive n.
85a.
BIBLIOGRAFIA: Inedito.
COMPILATORE: A.D.
|