Il Dizionario sui vari paesi
della Sardegna, pubblicato nel 1832 dagli storici Angius e Casalis,
presentando il paese di Aido Maggiore, rende noto che oltre la
Chiesa parrocchiale di S. Maria delle Palme, nel paese erano
presenti anche tre chiese filiali: “la prima di San Giorgio verso
levante; la seconda di San Gavino, verso tramontana,ambe nell’estremità
dell’abitato; la terza di Santa Croce presso la parrocchiale”.
Anche lo Stroffarello
nel 1895 parla di tre
chiese filiali e di tre chiese campestri.
Ancora oggi si conserva la memoria storica circa l’ubicazione
della chiesa di San Giorgio: sorgeva dove attualmente è situato l’edificio
scolastico e il suo cortile, in cuisi seppellivano i morti, come
avveniva in tutte le chiese del passato. All’interno si
seppellivamo gli appartenenti al clero, le persone ...........
clicca
per visualizzare tutta la descrizione della chiesa |