| ||||
In
vista del Carnevale 2014 l’ Associazione Culturale Cointrotza di
Aidomaggiore ha voluto arricchire il programma con la Manifestazione-Mostra
“Prega pro sos balladores - Carrasegare fuidu”. Grazie anche al contributo
della Regione Sardegna e dell’
Amministrazione Comunale, siamo riusciti ad allestire presso il Centro di
Aggregazione Sociale in Via Cagliari una mostra non solo fotografica, con vari
pannelli contenenti immagini, fotografie e gigantografie relative al Carnevale
aidomaggiorese antico e moderno, ma abbiamo voluto evidenziare tutto ciò che
va a comporre questa nostra tradizione. A partire dagli strumenti musicali,
“l’anima del Carnevale”, triangolo, tamburo e fisarmonica, proseguendo
per l’angolo riservato a dolci e pietanze e quello riservato alle maschere,
ai costumi e ai vestiti. Le foto scattate vedranno protagonisti “Zorzi”,
il Re fantoccio del Carnevale riprodotto e elegantemente vestito per
l’occasione, zippulas, lorighittas, rujolos ben esposti, manichini
abbigliati con cura e “sa caritta ‘e monza autentica e antichissima”. Ma
non sveliamo tutto, coloro che
avranno il piacere possono visitare la mostra fino al 5 Marzo 2014. Ieri 22
Febbraio l’abbiamo inaugurata con un lungo e interessante convegno tenuto da
Marcello Marras, Fabio Calzia e Michele Mossa (Michele, che caldamente
ringrazio, ci ha fornito la traccia
del suo intervento e un'ottima registrazione
della "laude del carnevale") etnomusicologi e ricercatori che
varie volte hanno studiato e documentato la ricchezza del Carnevale
aidomaggiorese. Al termine della serata un piccolo bouffet è stato offerto ai
presenti. A nome dell’ Associazione Culturale Cointrotza ringrazio gli
abitanti del nostro piccolo paese che hanno contribuito ad arricchire la
nostra mostra mettendo a disposizione le fotografie antiche, veri e propri
tesori da custodire, ringrazio gli etnomusicologi e tutti coloro che hanno
reso possibile la riuscita della serata. Ancora una volta invito chiunque
volesse averne il piacere a visitare la nostra esposizione.
DAVIDE CARTA | ||||
| ||||