COMUNE
DI AIDOMAGGIORE PROVINCIA DI
ORISTANO VERBALE
DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO
COMUNALE
L'anno
DUEMILAOTTO, addì SEDICI, del mese di MAGGIO,
alle ore 20.30, in
Aidomaggiore e nella
sala delle adunanze della Casa Comunale, convocato con avvisi
contenenti l'elenco degli oggetti da trattare,
regolarmente consegnati ai
singoli consiglieri, come risulta da dichiarazione in atti,
si è riunito il
Consiglio Comunale, in
sessione straordinaria e urgente
ed in seduta pubblica di 1^
convocazione, con l'intervento
dei Sigg.:
Assiste alla seduta il Segretario Comunale Dr. Pietro Caria il
quale provvede alla redazione del presente verbale, ai sensi dell’art.
97, 4° comma, lett. a), del D.Lgs. 18.8.2000,
n° 267. Il
Sindaco Dr. Ing. Mariano Salaris, assume la presidenza e, constatata la
presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta per la trattazione
dell’argomento in
oggetto. IL CONSIGLIO COMUNALE
RICHIAMATA la deliberazione del Consiglio Comunale di Aidomaggiore n. 9 del 18/01/2008, esecutiva a norma di legge, con la quale si stabilisce di costituire, tra i Comuni di Abbasanta, Aidomaggiore, Boroneddu, Ghilarza, Norbello, Paulilatino, Soddì, Tadasuni, l’Unione dei Comuni del Guilcier e si approvavano lo Statuto e l’Atto Costitutivo; PRESO ATTO che in data 24 gennaio 2008, i Comuni di Abbasanta, Aidomaggiore, Boroneddu, Ghilarza, Norbello, Paulilatino, Soddì, Tadasuni, hanno sottoscritto l’Atto Costitutivo dell’Unione dei Comuni del Guilcier, ai sensi della legge regionale n.12 del 2 agosto 2005, costituendo formalmente il nuovo Ente Locale, così definito dall’articolo 32 del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, Decreto Legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, avente sede in Abbasanta presso i locali del Centro Servizi Losa Srl. RICHIAMATO altresì l’articolo 7 dello Statuto dell’Unione dei Comuni del Guilcier “Modalità di attribuzione delle competenze all’Unione” il quale prevede che il concreto trasferimento delle funzioni all’Unione si perfezioni con l’adozione da parte di ciascun Comune aderente all’unione di una deliberazione consiliare adottata a maggioranza assoluta dei componenti; VISTA la Deliberazione del Consiglio Comunale n. 9 del 18/01/2008 con la quale si individuavano i servizi e le funzioni da trasferire all’Unione dei Comuni del Guilcier e si stabiliva di trasferire le funzioni e i servizi relativi a : –
Gestione servizio raccolta differenziata rifiuti solidi urbani; –
Gestione servizio biblioteca; –
Gestione Sportello Unico per le attività produttive; VISTA inoltre la Deliberazione n. 15 del 08/05/2008 con la quale sono stati integrati i servizi da trasferire all’Unione con i seguenti: –
Nucleo di valutazione; –
Controllo interno di gestione; –
Formazione del personale; –
Assistenza
informatica; CONSIDERATO che nel medesimo atto si stabiliva di definire con apposite e distinte convenzioni il concreto trasferimento dei servizi al nuovo Ente; VISTO lo schema di convenzione, allegato al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale, relativo al concreto trasferimento delle funzioni relative ai servizi di: –
Nucleo
di valutazione; –
Controllo interno di gestione; –
Formazione
del personale; CONSIDERATO che gli oneri relativi all’attuazione della presente convenzione graveranno per tutto l’anno 2008, esclusivamente sul bilancio dell’Unione dei Comuni del Guilcier; ACQUISITI i pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica e contabile del presente atto ex art. 49, primo comma, del decreto legislativo n. 267/00; Registrata la seguente votazione unanime DELIBERA DI APPROVARE lo schema di allegato al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale, relativo al concreto trasferimento delle funzioni relative ai servizi di: –
Nucleo
di valutazione; –
Controllo interno di gestione; –
Formazione
del personale; DI PRENDERE ATTO che le
spese relative alla gestione del servizio in oggetto saranno, per l’anno
2008, esclusivamente a carico del bilancio dell’Unione del Guilcier. Considerata
l’urgenza e visto l’art.
134, 4° comma, D. Lgs. 18.8.2000, n° 267; Con votazione palese espressa nei modi di legge e con voti unanime
Fatto, letto, approvato e sottoscritto.
|