COMUNE
DI AIDOMAGGIORE PROVINCIA DI
ORISTANO VERBALE
DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO
COMUNALE
L'anno DUEMILAOTTO, addì UNDICI, del mese di LUGLIO, alle ore 20:30, in Aidomaggiore e nella sala delle adunanze della Casa Comunale, convocato con avvisi contenenti l'elenco degli oggetti da trattare, regolarmente consegnati ai singoli consiglieri, come risulta da dichiarazione in atti, si è riunito il Consiglio Comunale, in sessione straordinaria ed in seduta pubblica di 1ª convocazione, con l'intervento dei Sigg.:
IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: - la L.R. n° 27/75 e, in particolare, l’art. 3 ultimo comma, stabilisce che, a richiesta della Regione, il Tesoriere della Regione Sardegna è tenuto ad assumere, anche nel corso della gestione, il servizio di tesoreria di enti pubblici, aziende regionali, enti locali ed ospedalieri, alle stesse condizioni e norme previste dal capitolato e dalla convenzione regionale; - la circolare Interassessoriale dell’8/11/2002, nonché la circolare dell’Assessorato EE.LL. Finanze ed Urbanistica n° 10839, del 3 marzo 2003, confermano la validità e l’attualità dell’art. 18 della convenzione della tesoreria regionale che ribadisce quanto enunciato nell’art. 3, della L.R.27/75, sopracitata; - il raggruppamento temporaneo d’imprese bancarie co-tesoriere della Regione Sardegna - Banca Nazionale del Lavoro, Banca di Sassari, Intesa BCI, Banco di Sardegna, Banca Cis - rende possibile la gestione della Tesoreria, tramite il Banco di Sardegna presso l’Agenzia di Aidomaggiore, su piazza, con innegabili conseguenti vantaggi, sia per l’utenza che per il Comune; - per il servizio al Tesoriere non compete uno specifico compenso, se espletato a mezzo di canali telematici e totale informatizzazione, salvo le spese postali, stampati, oneri fiscali, tenuta del conto, nonché quelle inerenti le movimentazioni dei c.c.p. con periodicità trimestrale; Considerato che la convenzione per il servizio di tesoreria attualmente svolto dal Banco di Sardegna S.p.A. – Filiale di Ghilarza - e' scaduta il 31 dicembre 2007, e che la stessa era stata stipulata in base alle condizioni particolarmente favorevoli concordate per il servizio di tesoreria regionale, come previsto dall’art. 18 della stessa convenzione regionale - "estensione ai Comuni della gestione del servizio"; Richiamata la precedente Del. C.C. n. 2, del 11/01/2008, mediante la quale si stabiliva di provvedere alla proroga della convenzione, inerente il servizio di Tesoreria del Comune di Aidomaggiore, per il periodo: 1/1/2008 - 30/6/2008, alle stesse condizioni contrattuali contenute nella convenzione scaduta il 31/12/2007, con il Banco di Sardegna - Ghilarza; Vista la nuova convenzione stipulata dalla Regione Sardegna per il proprio servizio di tesoreria per il periodo 01/01/2008 – 31/12/2012, con l’A.T.I. aggiudicataria della Gara, costituita tra UniCredit Banca S.p.A. (capofila) e Banca di Roma S.p.A.; Visto il capitolato speciale allegato alla convenzione che prevede all’Art. 7 l’estensione del servizio di Tesoreria agli Enti Locali territoriali con le stesse modalità di resa del servizio e alle medesime condizioni previste dal Capitolato e dalla Convenzione di Tesoreria; Considerato che resta nella facoltà dei singoli Enti Locali procedere all’affidamento del servizio di Tesoreria, ai sensi dell’Art. 210 comma 1 del D.Lgs. n. 267/2000, secondo le modalità indicate nel Regolamento di Contabilità dell’Ente; Visto l’Art. 18 comma 4 del Regolamento di Contabilità dell’Ente; Evidenziato, inoltre, che : - la convenzione precedente prevedeva, tra gli altri aspetti, la gratuità del servizio; il tasso creditore sulle giacenze pari all’euribor a 3 mesi base 360 meno lo spread di 0.569 punti percentuali annui; il tasso debitore sulle eventuali anticipazioni pari all’euribor a 3 mesi base 360 più lo spread di 0.300 punti percentuali annui; - la Regione Sardegna ha provveduto alla stipula della convenzione, in data 13 novembre 2007, con l’aggiudicazione definitiva all’Ati, aggiudicataria della gara, costituita fra l’Unicredit Banca Spa e Banca di Roma; - l’aggiudicazione prevede la gratuità del servizio; il tasso creditore sulle giacenze pari all’euribor a 3 mesi base 360 meno lo spread di 0.178 punti percentuali annui; il tasso debitore sulle eventuali anticipazioni pari all’euribor a 3 mesi base 360 più lo spread di 0.000 punti percentuali annui; - le condizioni migliorative della nuova convenzione della tesoreria regionale, rispetto a quelle finora vigenti, sono tali da far stimare un aumento annuo degli interessi attivi di circa un milione di euro per la Regione e, pertanto, qualora il Comune aderisse ne trarrebbe vantaggio proporzionalmente alle proprie giacenze; - di contro, ai fini della gestione del servizio senza sportello in loco, si devono rilevare i costi di un corriere per la consegna ed il ritiro dei documenti cartacei, nonché il disagio per gli utenti per il ritiro delle proprie spettanze, soprattutto per gli anziani privi di automezzo proprio, nonché le spese per l’adeguamento dei sistemi informatici alle procedure ed ai formati di un diverso Tesoriere; Considerato che la gara d’appalto fissata per il giorno 27 giugno e' andata deserta; Ritenuto di dover impartire opportune direttive al responsabile del servizio finanziario, al fine di provvedere all’assegnazione del servizio di Tesoreria, per il periodo: 01/08/2008 - 31/12/2012; Acquisito il parere favorevole del Responsabile del servizio Finanziario in ordine alla regolarità tecnica e contabile, ai sensi dell’art. 49 del citato Decreto Lgs. n°267/2000; Sentito l’intervento del Consigliere Terruso il quale dichiara di non essere d’accordo ie di fare voto perechè il Sindaco faccia tutto il possibile affinché lo sportello del Banco di Sardegna di Aidomaggiore, al di là del servizio di Tesoreria, rimanga aperto. Sentito il Sindaco il quale ribadisce che si sta già prodigando per scongiurare la ventilata chiusura; Sottoposta ai voti la presente deliberazione, palesemente per alzata di mano, si ottengono i seguenti risultati: Con n° 8 favorevoli, e n° 3 contrari (Terruso, Carta e Serra); DELIBER Di approvare lo schema di convenzione allegato; Di impartire le opportune direttive al servizio finanziario per l’affidamento del servizio di tesoreria per il periodo: 01/08/2008 - 31/12/2012, mediante l’attivazione di apposita gara ad evidenza pubblica, per l’affidamento del servizio, utilizzando i criteri sottoelencati: 1 - base d’asta dei tassi di aggiudicazione della convenzione regionale;
2. valutare il possesso dello sportello in un raggio di 12 Km dalla Sede Comunale, pena esclusione; 3. altri criteri che tengano in debito conto, sia l’aspetto economico e che attenuino il più possibile i disagi dell’utenza. Con n° 8 favorevoli, e n° 3 contrari (Terruso, Carta e Serra) dichiara il presente atto immediatamente esecutivo ai sensi dell’art. 134, 4° comma, D. Lgs n. 267/2000. Fatto, letto, approvato e sottoscritto.
|