COMUNE DI AIDOMAGGIORE |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'anno DUEMILAOTTO, addì QUINDICI del
mese di MARZO
alle
ore 12,30, nella Casa Comunale,
si è si
è riunita la Giunta Comunale, presieduta dal
Dott. Ing. Mariano Salaris,
nella sua qualità di Sindaco e
con l'intervento dei Sigg. Assessori:
Assiste alla seduta il Segretario Comunale,
Dr. Pietro Caria, il quale provvede
alla redazione del presente verbale, ai sensi dell’art. 97, 4°
comma, lett. a), del D.Lgs. 18.8.2000, n° 267. Constatata la legalità dell'adunanza, per
il numero degli intervenuti, il Presidente dichiara aperta la seduta, per
la trattazione dell’argomento in
oggetto. LA GIUNTA COMUNALE VISTO
il Decreto
del Presidente della Repubblica 6 febbraio 2008, n. 20,
pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n° 31 del 06/02/2008, con il quale
sono stati convocati
i comizi elettorali per il 13 e 14 aprile 2008 per lo svolgimento
delle elezioni per la Camera dei Deputati e del Senato della
Repubblica”. VISTA la nota prot. n°6 /2008/S.E. del 20.02.2008 con la quale la Prefettura
- Ufficio Territoriale del Governo di Oristano, comunica gli adempimenti
preliminari che i Comuni devono adottare in materia elettorale, a seguito
della predetta convocazione dei comizi in relazione alle predette
consultazioni elettorali; VISTA la deliberazione n° 11 del 16.02.2008, esecutiva, concernente la
costituzione dell’Ufficio Elettorale Comunale; VISTA, inoltre, la circolare prot. n° 6/2008/S.E. del 20.02.2008 con la
quale la medesima Prefettura, detta disposizioni in merito agli
adempimenti, da parte della Giunta Comunale, per la delimitazione ed
assegnazione, distintamente per Camera e Senato, degli spazi da destinare
alle affissioni di propaganda elettorale, relativamente alle elezioni in
oggetto; VISTO il Testo Unico delle leggi per la disciplina dell’elettorato attivo e
per la tenuta e la revisione delle liste elettorali, approvato con D.P.R
20 marzo 1967, n° 223, e successive modificazioni ed integrazioni; VISTA la Legge 04.04.1956, n° 212, avente
per oggetto “ Norme per la
disciplina della propaganda
elettorale ”, così come modificata
dalla legge 24.04,1975, n° 130,, la quale, all’art.2, prevede che la
Giunta Comunale, tra il 33° al 30° giorno antecedente a quello della
votazione, è tenuta a stabilire e delimitare in ogni centro abitato, con
popolazione residente superiore ai 150 abitanti, gli spazi da destinare
alle affissioni di propaganda dei partiti o gruppi politici che
parteciperanno alle elezioni con gruppi o liste di candidati nonché di
coloro che, non partecipando direttamente alla competizione avranno fatto
pervenire, apposita domanda entro il 34° giorno antecedente
quello della votazione; RICHIAMATA la
propria deliberazione n° 20, adottata in data 13/03/2008, con la quale si
è provveduto a stabilire e delimitare gli spazi per le affissioni di
materiale di propaganda da parte di coloro che non partecipano
direttamente alla competizione elettorale per l’ elezione del Senato
della Repubblica con proprie liste di candidati; VISTA la nota prot. n°20 /2008/S.E. del 14.03.2008 con la quale la Prefettura
- Ufficio Territoriale del Governo di Oristano, comunica le liste ammesse
al Senato della Repubblica; RITENUTO di
dover provvedere, con la presente deliberazione, alla assegnazione
degli spazi; VISTO
il Decreto Lgs. 18.08.2000, n°267 recante “Testo unico delle leggi
sull’ordinamento degli enti locali”; ACQUISITO
il parere favorevole espresso dal Responsabile del Servizio Amministrativo
in ordine alla regolarità tecnica, ai sensi dell’ art. 49 del citato
Decreto Lgs. n° 267/2000; Con votazione palese
espressa nei modi di legge e ad esito unanime, DELIBERA Di
provvedere, in relazione alle elezioni indicate in oggetto
in data 13 e 14 aprile
2008, alla ripartizione degli
spazi per le affissioni di propaganda a coloro che partecipano
direttamente alla competizione elettorale, per il Senato della Repubblica,
in n° 17
sezioni di m. 2 di altezza per m.
1 di base; Di assegnare le
singole sezioni , ripartite come segue:
1. MOVIMENTO PER L’AUTONOMIA
2. IL POPOLO DELLA LIBERTÀ
3. PD PARTITO DEMOCRATICO VELTRONI
4. ITALIA DEI VALORI – LISTA
DI PIETRO
5. PER IL BENE COMUNE
6. LA SINISTRA L’ARCOBALENO
7. LA DESTRA SANTANCHÈ PRESIDENTE
8. FORZA NUOVA
9. PARTITO SOCIALISTA BOSELLI
10. SINISTRA CRITICA
11. PARTITO SARDO D’AZIONE
12. UNIONE DI CENTRO
13. NO EURO – LISTA
DEL GRILLO
14. UNIONE DEMOCRATICA per i CONSUMATORI
15. PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
16. PARTITO LIBERALE ITALIANO
17. SARDIGNA NATZIONE Con
separata votazione ad esito unanime di dichiarare la presente
deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art.
134, comma 4, del Decreto Lgs. n° 267/2000.
|