COMUNE DI AIDOMAGGIORE
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA
COMUNALE

N° 41

08.05.2008

 

Oggetto

SOSTEGNO ECONOMICO A FAMIGLIE E PERSONE IN GRAVI CONDIZIONI DI POVERTA’. RETTIFICA AI CRITERI GENERALI


 

L'anno DUEMILAOTTO, addì DICIANOVE del mese di APRILE, alle ore 20.50 nella Casa Comunale, si è riunita la GIUNTA COMUNALE, presieduta dal  Dr. Ing. Mariano Salaris, nella sua qualità di Sindaco  e con l'intervento dei Sigg. Assessori: 

COGNOME

NOME

 

 

PRESENTE

ASSENTE

1

MURONI          

Dr. ANTONIO

 

X

 

2

MARRAS       

MASSIMO

 

X

 

3

MASIA

LUSSORIA

 

X

 

4

ZIULU

RAFFAELE

 

X

 

Assiste alla seduta il Segretario Comunale,  Dr. Caria Pietro, il quale provvede  alla redazione del presente verbale, ai sensi dell’art. 97, 4° comma, lett. a), del D.Lgs. 18.8.2000,  n° 267.

Constatata la legalità dell'adunanza, per il numero degli intervenuti, il Presidente dichiara aperta la seduta, per la trattazione dell’argomento  in  oggetto. -

LA GIUNTA COMUNALE

Premesso che con Del. C.C. n° 3 , del 11/1/2008, esecutiva ai sensi di legge, veniva approvato il Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2008, con l'allegata relazione previsionale e programmatica, corredata  dal programma triennale delle opere pubbliche, di cui all’art.14, della legge 11/2/1994, n° 109 e successive modificazioni ed integrazioni,  nonché il Bilancio pluriennale per il triennio;

Vista la Del. C.C. n° 8   del 11/1/2008   con la quale vengono approvate le schede riepilogative della quota dell’80% del fondo PLUS per gli interventi relativi all’anno 2008, gestiti in forma non associata;

Visto l’art. 33 della L.R. 23/12/2005 n° 23 concernente l’adozione di misure di contrasto delle povertà estreme;

Richiamato l’art. 35, comma 2 della L.R. 29 maggio 2007 n° 2 che prevede l’avvio di un programma sperimentale di contrasto delle povertà destinato alle famiglie ed alle persone senza reddito, escluse da analoghi interventi previsti da altre amministrazioni pubbliche;

Preso atto che con Del. G.R. n° 40/17 del 9/10/2007, è stato approvato il suddetto programma sperimentale finalizzato all’integrazione sociale ed alla promozione dell’autonomia delle famiglie e delle persone, attribuendo ai Comuni le somme necessarie;

Richiamata la propria Del. G.C. n° 7 del 16/2/2008 con la quale si provvedeva a:

-         approvare i criteri generali  relativi alle misure di sostegno economico a famiglie e persone in difficoltà;

-         dare atto che la somma complessiva a disposizione per la realizzazione del progetto, comprensiva della quota Comunale che si dispone di integrare fino al 100% del contributo R.A.S., con fondi di bilancio, ammonta ad € 12.490,00;

Considerato che tra i suddetti criteri è previsto che l’entità del contributo venga erogato proporzionalmente all’ISEE, al fine di garantire a tutte le persone in possesso dei requisiti un contributo anche se minimo, per cui sono state introdotte le seguenti fasce:

€ 250,00 mensili per un massimo di n° 12 mesi per richiedenti con un ISEE ridefinito non superiore ad € 1.500,00.

€ 150,00 mensili per un massimo di n° 12 mesi per richiedenti con un ISEE ridefinito da € 1.501,00  e fino a € 3.000,00.

€ 100,00 mensili per un massimo di n° 12 mesi per richiedenti con un ISEE ridefinito da € 3.001,00  e fino a € 4.500,00.

Accertato che dall’istruttoria effettuata dall’Ufficio di Servizio Sociale Comunale risulta che i fondi a disposizione sono di gran lunga superiori a quelli necessari per coprire i costi, per cui si può erogare a tutti i richiedenti ammessi al beneficio, complessivamente n° 4, l’intera somma prevista, pari ad € 250,00 mensili, prescindendo dalle suddette fasce;

Esaminata  la proposta predisposte dall’Ufficio di Servizio Sociale Comunale relativa alla rettifica dei suddetti criteri per la realizzazione del programma di sostegno economico a famiglie e persone in difficoltà, che prevede l’eliminazione delle fasce di cui sopra;

Acquisiti i relativi pareri, ai sensi dell'art. 49, 1° comma,  del  D.Lgs. 18.8.2000,  n° 267, allegati alla presente;

 Con votazione palese espressa nei modi di legge e con voti  unanimi;

DELIBERA

Di rettificare i criteri generali  relativi alle misure di sostegno economico a famiglie e persone in difficoltà nel senso che vengono eliminate le fasce per l’erogazione del contributo e viene corrisposto, a decorrere dal corrente mese di maggio, a tutti i beneficiari l’intero contributo;

Di affidare al Responsabile del Servizio l’adozione degli atti conseguenti.

Con votazione separata ad esito unanime, attesa l’urgenza, di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134 comma 3, del D.Lgs 267/2000.

Fatto, letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE
Dr.Ing. Mariano Salaris)

IL SEGRETARIO COMUNALE
 (Dr. Pietro Caria)