COMUNE DI AIDOMAGGIORE
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA
COMUNALE

45

17/05/2008

 

Oggetto

Cantiere di scavo e pulizia di monumenti funerari nuragici del territorio di Aidomaggiore – Approvazione proposta dell’università degli Studi di Sassari.

      

 

 

 

 

L'anno DUEMILAOTTO, addì DICIASETTE  del mese di MAGGIO  alle ore 13,30, nella Casa Comunale, si è riunita la Giunta Comunale, presieduta dal Dott. ing. Mariano Salaris, nella sua qualità di Sindaco  e con l'intervento dei Sigg. Assessori:

COGNOME

NOME

 

PRESENTE

ASSENTE

1

MURONI

Dr. ANTONIO

 

X

 

2

MARRAS

MASSIMO

 

X

 

3

MASIA 

MARIA LUSSORIA

 

X

 

4

ZIULU

RAFFAELE

 

X

 

 

Assiste alla seduta il Segretario Comunale,  Dr. Pietro Caria il quale provvede  alla redazione del presente verbale, ai sensi dell’art. 97, 4° comma, lett. a), del D.Lgs. 18.8.2000,  n° 267.

 

Constatata la legalità dell'adunanza, per il numero degli intervenuti, il Presidente dichiara aperta la seduta, per la trattazione dell’argomento  in  oggetto. –

 

LA GIUNTA COMUNALE

Vista la nota in data 12/5/2008 con la quale l’Università degli Studi di Sassari – Dipartimento Scienze umanistiche e dell’Antichità,  propone a questo Comune la realizzazione di un  Cantiere di scavo e pulizia di monumenti funerari nuragici del territorio di Aidomaggiore;

Considerata la notevole importanza che questa Amministrazione da alla salvaguardia dell’immenso patrimonio archeologico del territorio;

Dato atto che per l’esecuzione di lavori è prevista la presenza costante di  1 Archeologo e di 6 operatori  archeologici (studenti di laurea triennale e specialistica), quella non costante di  1 o  2 operai comunali, per lavori  di diserbo e pulizia e che all’esecuzione dei lavori parteciperanno, oltre al personale scientifico, dottorandi di ricerca, specializzandi e studenti per l’effettuazione del tirocinio e delle esercitazioni pratiche, peraltro obbligatorie per gli studenti dei corsi di laurea di base e magistrale del Corso di laurea in Scienze dei Beni Culturali, nell’ambito delle attività didattiche degli insegnamenti di Protostoria Europea e di Civiltà Egee della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Sassari,

Considerato che le operazioni saranno articolate all’interno di un cantiere che procederà nei mesi di luglio e settembre e, nel caso i lavori non fossero ultimati, nei seguenti mesi autunnali.

Ritenuto meritevole di accoglimento la proposta presentata, che prevede una spesa di € 8.000 così riassunta:

a)      Spese varie:

           materiale di consumo e varie (spese vive vitto, alloggio e benzina)

    3.000

           acquisto piccole attrezzature (come da elenco allegato)

    1.000

           Assicurazioni

       400

           Sicurezza sul lavoro (D. P. I.)

       600

b)     Rimborsi

        missioni/rimborso per il personale scientifico (responsabile scientifico/collaboratori/personale Soprintendenza)

 

    3.000

Totale spese

    8.000

 ACQUISITO il parere favorevole del Responsabile Ufficio Tecnico, ai sensi dell’art. 49, 1° comma, del D. Lgs 18.08.2000, n.267, che si allega  alla presente;

 Con votazione palese espressa nei modi di legge e ad esito unanime;

DELIBERA

Di approvare la proposta dell’Università degli Studi di Sassari – Dipartimento Scienze umanistiche e dell’Antichità,  per la realizzazione di un  Cantiere di scavo e pulizia di monumenti funerari nuragici del territorio di Aidomaggiore.

Di inviare copia della presente all’Università degli Studi di Sassari – Dipartimento Scienze umanistiche e dell’Antichità per la formalizzazione del proprio impegno.

Di dare atto che alla copertura della spesa si farà fronte con successiva variazione al Bilancio;

Con votazione separata ad esito unanime di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D. Lgs. N. 267/2000.

Fatto, letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE
Dr.Ing. Mariano Salaris)

IL SEGRETARIO COMUNALE
 (Dr. Pietro Caria)