COMUNE DI AIDOMAGGIORE
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA
COMUNALE

 

N° 67

25/07/2008

 

Oggetto

PSR 2007-2013 REG. (CE) n. 1698/2005. Asse IV “Attuazione approccio Leader” – Misura 4.13 – Attuazione di strategie di Sviluppo Locale.

Invito a Manifestare Interesse. Partenariato tra soggetti pubblici e privati finalizzati alla costituzione dei Gruppi di Azione Locale (GAL) e identificazione dei territori di riferimento.  Adesione

 

 

 

 

 

L'anno DUEMILAOTTO, addì  Venticinque  del mese di Luglio alle ore 13.30,   nella Casa Comunale, si è riunita la Giunta Comunale, presieduta dal Dott. Ing. Mariano Salaris,  nella sua qualità di Sindaco  e con l'intervento dei Sigg. Assessori:

 

COGNOME

NOME

 

 

PRESENTE

ASSENTE

1

MURONI          

Dr. ANTONIO

 

X

 

2

MARRAS       

MASSIMO

 

X

 

3

MASIA

LUSSORIA

 

X

 

4

ZIULU

RAFFAELE

 

X

 

 

Assiste alla seduta il Segretario Comunale,  Dr. Caria Pietro, il quale provvede  alla redazione del presente verbale, ai sensi dell’art. 97, 4° comma, lett. a), del D.Lgs. 18.8.2000,  n° 267.

 

Constatata la legalità dell'adunanza, per il numero degli intervenuti, il Presidente dichiara aperta la seduta, per la trattazione dell’argomento  in  oggetto. -

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

 

Premesso:

-  che con decisione n. C(2007) 5949 del 28 novembre 200, la Commissione europea ha approvato il programma di Sviluppo rurale della Regione Sardegna per il periodo 2007-2013;

 

-                     che con deliberazione n. 3/7 del 16 Gennaio 2008, la Giunta regionale ha preso atto della versione finale del PSR della Regione Sardegna 2007-2013;

 

-                     che il PSR è articolato in Assi, e che per l’attuazione dell’ASSE III le rispettive Misure devono essere attuate con la metodologia Leader di cui all’Asse IV;

 

Considerato :

-                      che l’attuazione dell’Asse III  con l’approccio Leader riguarda esclusivamente i territori dei Comuni compresi nell’area eleggibile e ricadenti nelle classi C, D, PSN/PSR,  che presentano una condizione di salute demografica gravissima, grave e precaria, e una popolazione inferiore a 15.000 ab. (aree C1;D1) - come evidenziato in all. 10 dell’Invito a manifestare Interesse della RAS -;

-                     che per la candidatura da parte dei territori eleggibili si devono rispettare i seguenti requisiti essenziali: a) presenza della totalità dei Comuni eleggibili in una o più regioni storiche (ATO); b) contiguità territoriale delle stesse regioni storiche; c) appartenenza alla medesima Provincia;

-                     Che non è ammessa la divisione delle regioni storiche (ATO) e  che un Comune può far parte di un solo partenariato e conseguentemente di un solo GAL;

-                     Che nella definizione dei partenariati e dei territori saranno ammessi quei territori rientranti in una popolazione compresa tra i 15.000 e i 100.000 abitanti;

 

Visto :

-                      Che è necessario procedere alla definizione del partenariato pubblico privato relativamente alla prima fase  del processo di attuazione della metodologia Leader (ASSE III-IV Prs 2007-2013);

-                     che, in base al Reg. (CE)  1698/20205,  il partenariato locale dev’essere composto  almeno per il 50% dalle parti economiche e sociali e da altri rappresentanti della società civile;

 

Preso atto:

-                     che sul Buras n. 15 del 30.04.2008 è stato pubblicato l’invito a manifestare interesse per la formazione di partenariati tra soggetti pubblici e privati finalizzati all’identificazione dei territori di riferimento e alla costituzione dei Gruppi di Azione Locale  (GAL) ovvero all’allargamento/continuazione dei GAL in essere alla data di pubblicazione dell’Invito;

 

Dato atto :

-                     che l’Alto-Oristanese  può contare su precedenti esperienze positive di sviluppo rurale attivate con le diverse agenzie territoriali  e in particolare dai Gruppi di azione Locale (in Leader II e Leader +),  in stretto raccordo e collaborazione con i Comuni e gli Enti  che operano nel territorio;

-                     che nell’Alto Oristanese è da tempo avviato un processo di sviluppo locale di tipo partecipativo  grazie alla positiva  collaborazione tra Comuni e operatori del territorio;

-                     che nell’Alto Oristanese  esistono precondizioni che possono condurre questo territorio in tempi brevi ad essere riconosciuto  come Distretto rurale; 

-                     che questo territorio nella logica della continuità intende attivarsi, in questa fase preliminare, per la definizione di un ampio partenariato pubblico-privato,  finalizzato a rispondere alla Manifestazione di Interesse, di cui al Buras n. 15 del 30.04.2008,  per l’identificazione dei territori di riferimento  e la costituzione dei Gruppi di Azione Locale  (GAL);

-                     che per arrivare alla definizione dell’aggregazione territoriale e del partenariato di progetto  è necessario indicare un soggetto capofila amministrativo  e finanziario che abbia capacità organizzative e operative tali da sovrintendere al buon funzionamento del partenariato stesso;

-                     che  questo Comune rientra all’interno delle aree eleggibili Leader 2007-2013 ed è interessato, attraverso l’approccio Leader, a contribuire attivamente al percorso di sviluppo locale del proprio territorio comunale e di quello dell’Alto Oristanese;

 

Con votazione palese espressa nei modi di legge e con  voti  unanimi,

 

D E L I B E R A

 

- di aderire come Comune di Aidomaggiore all’aggregazione territoriale che si sta costituendo nell’Alto-Oristanese,  indicata come TERRE SHARDANA,

- di riconoscere e confermare, quale capofila del costituendo Partenariato di progetto,  il GAL MBS Soc. Cons. a r.l.  in quanto soggetto amministrativo  e finanziario con adeguate capacità di sovrintendere al buon funzionamento del partenariato stesso;

 

Di impegnarsi ad aderire in un secondo momento alla costituzione del Gruppo di Azione Locale che ne nascerà  con una quota da definire, in ogni caso non superiore a €. 1.000 (mille).

 

 

Con votazione separata ad esito unanime di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del Decreto Lgs. n°267/2000.

Fatto, letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE
Dr.Ing. Mariano Salaris)

IL SEGRETARIO COMUNALE
 (Dr. Pietro Caria)