INDICE SITO

Comune di Aidomaggiore - Comune de Aidumajore

Ufitziu Servitzios Sotziales / Ufitziu de sa Limba Sarda

Pratza de Cresia, 6- 09070 Aidumajore

AVVISO PUBBLICO.

Laboratoriu musicale
"Zeo puru imparo a sonare"

Su Comune organizat unu laboratoriu musicale e invitat a partetzipare totu sos chi ant lompidu sos 12 annos.
Sos modulos pro s’iscritzione sunt disponibiles in s’ufitziu de s’anagrafe e de sa Limba Sarda.
Iscopu de su laboratoriu est cussu de connoscher sa chitarra comente istrumentu musicale e de atobiu.
S’obietivu est ispunzonare chie partecipada a connoscher su mundu de sa musica  dae su puntu de vista pratigu de s’istrumentu: accordos, ritimu e cosas gasi. Podent partecipare puru cussos chi ischint totu de sa chitarra, su chi contat est de nos atobiare.

A su laboratoriu, si no si arrivat a su numeru minimu de partetzipantes (15 unidades), potent intervenner puru sos chi no sunt residentes. At a esser sighidu s’ordine de iscrizione.

Cantu durada:
  Si faghent 10 atobios de 2 oras s’unu
.

Cantu si pagat:  € 15 residentes / € 25 non residentes.

Iscadenzia:    Sa presentazione de sas domandas iscadit su 14 marzu.

Laboratorio musicale
"Anch’io imparo a suonare"

Il Comune di Aidomaggiore organizza un laboratorio musicale e invita a partecipare tutti coloro che hanno compiuto i 12 anni.
I moduli per l’iscrizione sono disponibili presso l’ufficio anagrafe, s’ufitziu de sa limba sarda.

Lo scopo del laboratorio è quello di conoscere la chitarra come strumento non solo musicale, ma anche di incontro.

L’obiettivo è quello di stimolare e di incuriosire i partecipanti al mondo della musica, dal punto di vista pratico dello strumento (accordi, ritmica, ecc..). Ciò non esclude che vi possano partecipare anche coloro che sono già in possesso di queste nozioni.
Al laboratorio, qualora non si raggiunga il numero minimo di partecipanti (15 unità), possono intervenire anche i non residenti che ne faranno richiesta. Si seguirà l’ordine di iscrizione.
Durata: -Il laboratorio si articolerà in 10 incontri da 2 ore ciascuno.

Costi: -€ 15 residenti / € 25 non residenti.

Scadenza:  -Le domande andranno presentate entro il 14 marzo.

INDICE SITO