COMUNE DI
AIDOMAGGIORE PROVINCIA
DI ORISTANO
Piazza
Parrocchia 6 - C.A.P. 09070 - (
0785/57723 - :
57860 – .-
aidomaggiore@tiscali.it INFLUENZA AVIARIA
– AVVISO IMPORTANTE IN SEGUITO ALLA CONFERMA
DEI CASI DI INFLUENZA AVIARIA AD ALTA PATOLOGIA RISCONTRATA SU ALCUNI
CIGNI SELVATICI, RINVENUTI MORTI E MALATI IN ALCUNE REGIONI DEL SUD ITALIA,
IL MINISTERO DELLA SALUTE HA RIBADITO CHE “IL
RISCHIO E’ ATTUALMENTE CONFINATO AI VOLATILI SELVATICI”. NEL
MONDO NON SONO SEGNALATI CASI DI MALATTIA UMANA DERIVANTI DAL CONTATTO CON
UCCELLI SELVATICI. IL RISCHIO PER L’UOMO E’ LIMITATO AL VERIFICARSI DI CONDIZIONI DI
ESTREMA PROMISCUITA’ UOMO/ANIMALE, DI CONDIZIONI IGIENICHE
PARTICOLARMENTE PRECARIE E DI CONTATTI STRETTI CON VOLATILI INFETTI. TRA GLI UCCELLI SELVATICI, LE SPECIE CHE RAPPRESENTANO UN POTENZIALE
RISCHIO SONO GLI UCCELLI ACQUATICI
SELVATICI (ANATRE, OCHE,
CIGNI, TRAMPOLIERI). NEL CASO DI RINVENIMENTO DI UCCELLI ACQUATICI SELVATICI – COME
ANATRE, OCHE, CIGNI, TRAMPOLIERI, NONCHE’ GABBIANI – MORTI O MALATI,
LA PREFETTURA DI ORISTANO SUGGERISCE DI ADOTTARE LE SEGUENTI PRECAUZIONI: Ø
EVITARE DI TOCCARE I VOLATILI; Ø
CHIEDERE L’INTERVENTO DEL SERVIZIO VETERINARIO DELLA A.S.L. N. 5 DI
ORISTANO O DEI VIGILI DEL FUOCO; Ø
IN CASO DI CONTATTO CON I SUDDETTI VOLATILI, ADOTTARE LE NORMALI
NORME IGIENICHE (LAVARSI
ACCURATAMENTE LE MANI E LE ALTRE PARTI DEL CORPO VENUTE A CONTATTO CON
ANIMALI MORTI E LAVARE INDUMENTI O ALTRI OGGETTI POTENZIALMENTE
CONTAMINATI). Aidomaggiore, 10
Marzo ’06 IL
SINDACO Dr.Ing.
Mariano Salaris |