PAGINA INDICE


Comune de Aidumajore

Pratza de Cresia, 6 - 09070Aidumajore(OR) - Tel. 078557723 / Fax 078557860 - E-mail: sportello.linguistico@comuneaidomaggiore.it


Aidumajore: aberit s’Ufitziu de sa Limba Sarda.

Su comune promovet s’Ufitziu de sa Limba Sarda, po tutelare e valorizare s’aidumajoresu.

S’isportellu est istau abertu cun sos finantziamentos de sa lege natzionale 482/99: “Normas in materia de tutela de sas minorantzias linguisticas istoricas”.

Iscopu de s’isportellu est sa promotzione de s’usu orale e iscritu de sa limba sarda siat a intro de sa Publica Aministratzione siat in sos raportos cun sa zente.

S’isportellu si ocupat de traduere, elaborare e difundere sos materiales chi servint a assigurare a sa limba sarda una bona visibilidade e cheret essere unu puntu de riferimentu po sa consulentzia linguistica.

 

Aidomaggiore: apre lo Sportello Linguistico.

Il comune promuove uno sportello per il sardo, per tutelare e valorizzare la parlata del paese.

Lo sportello nasce per dare corso alla legge nazionale 482/99 sulla “Tutela delle minoranze linguistiche storiche”.

Compito di questo sportello è la promozione dell’uso scritto e orale della lingua sarda, sia all’interno della Pubblica Amministrazione sia nei rapporti con gli utenti.

Lo sportello si occupa di tradurre, elaborare e diffondere i materiali che sono necessari ad assicurare alla lingua sarda una buona visibilità e vuole essere un punto di riferimento per la consulenza linguistica.

Gestisce lo sportello Adele Virdis, a seguito di selezione pubblica, per titoli e colloquio. 

Tutti i cittadini sono invitati ad inviare indicazioni e suggerimenti.

Lo sportello apre due volte alla settimana, il mercoledì e il sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00. L’ufficio ha sede nel palazzo comunale. Tel:  078557723; 

fax:  078557860;  E-mail: sportello.linguistico@comuneaidomaggiore.it.

                                                                 Il responsabile del servizio
             
                                                    Dott.ssa Giovanna Fadda