COMUNE DI AIDOMAGGIORE
PROVINCIA
DI ORISTANO
Piazza
Parrocchia, n. 6 C.A.P. 09070 É
0785/57723 - Ê 0785/57860 - / aidomaggiore@tiscali.it
ORDINANZA N. 2
del 20/9/2007
IL SINDACO
Considerato che il territorio comunale
è interessato al fenomeno del randagismo;
Ritenuto
che occorra garantire il rispetto delle Leggi in materia, al fine di prevenire
ogni possibile situazione di rischio per la popolazione e per gli stessi
animali;
Viste
le disposizioni di cui:
- al T.U. delle leggi
sanitarie 27.7.1934 n.1265;
- al Regolamento di
Polizia Veterinaria D.P.R. 8.2.1954 n.320;
- alla Legge 14.8.1991,
n.281;
- al D.A.I.S. della
Regione Sardegna n.1669 del 28.4.1989;
- alla Legge Regionale
18.5.1994 n.21 ed alla Legge Regionale 1.8.1996 n.35;
Ritenuto
opportuno provvedere in merito;
ORDINA
- I
proprietari, o detentori a qualsiasi titolo di cani, devono provvedere
all’iscrizione dei medesimi all’anagrafe canina presso la sede comunale
dal 24 al 29 settembre 2007,
L’iscrizione
deve avvenire:
a)
entro il terzo mese di età del cane;
b)
per i cani di età superiore entro trenta giorni dall’inizio della
detenzione;
c)
le persone già detentrici di cani devono effettuare l’iscrizione
all’anagrafe entro tre mesi dalla data della presente ordinanza.
- I cani
iscritti all’anagrafe devono essere sottoposti all’identificazione,
mediante l’inserimento di un microprocessore nel sottocute, per cui verrà
rilasciato un libretto di iscrizione;
- L’iscrizione
all’anagrafe e l’identificazione saranno eseguite gratuitamente dal
Servizio Veterinario della ALS presso locali, in giorni ed orari, che
verranno successivamente indicati; Gli
stessi interventi potranno essere effettuati a carico del proprietario da
Veterinari liberi professionisti autorizzati, dotati gratuitamente dalla Az:
USL delle apparecchiature necessarie per l’operazione nei giorni e
nell’orario da concordare con i medesimi;
- I
proprietari o i detentori dovranno dare comunicazione entro 7 giorni al
Servizio Veterinario della Az. ASL della morte o dello smarrimento del cane
ed entro 30 giorni dall’eventuale trasferimento di proprietà o del cambio
di domicilio e/o residenza;
- I
proprietari che per l’identificazione si avvalgono della struttura
sanitaria pubblica devono osservare le seguenti disposizioni:
d)
condurre il cane al guinzaglio possibilmente munito di museruola;
e) prestarsi al contenimento del cane
durante l’intervento di applicazione del microprocessore.
- Per
l’inosservanza delle disposizioni di cui alla presente Ordinanza si
applicano le sanzioni amministrative previste dalla L. 14.8.1991, n.281 e
dalla L.R. 18.5.1994 n.21 e successive modificazioni.
- Demanda
il controllo della presente Ordinanza alla Polizia Municipale, alle Forze
dell’Ordine e alle Autorità preposte e la massima diffusione della stessa
agli Uffici competenti.
AIDOMAGGIORE, 20/9/2007
IL SINDACO
(Dr.
Ing. Mariano Salaris)
TESTO
DEL BANDO PUBBLICO DIRAMATO IN DATA 21/09/2007
SI
AVVISANO TUTTI I PROPRIETARI DI CANI CHE DEVONO PROVVEDERE OBBLIGATORIAMENTE
ALL’ISCRIZIONE DEGLI ANIMALI ALL’ANAGRAFE CANINA PRESSO IL COMUNE DAL GIORNO
22 AL 30 SETTEMBRE 2007, IN MODO CHE IL VETERINARIO DELLA A.S.L.
POSSA PROVVEDERE ALLA IDENTIFICAZIONE MEDIANTE L’INSERIMENTO DI UN
MICROCIP SOTTOCUTE.
L’ISCRIZIONE
E LA IDENTIFICAZIONE SARANNO COMPLETAMENTE GRATUITI.