COMUNE DI AIDOMAGGIORE
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA
GIUNTA COMUNALE

 24

14/04/2007

 

Oggetto

L.R. 15/10/1997, n. 26 art. 13 -  progetto relativo alla istituzione della rete territoriale della polivocalita' popolare liturgica e paraliturgica – Anno 2006. Rimodulazione piano economico finanziario

 

 



L'anno DUEMILASETTE, addì QUATTORDICI del mese di APRILE  alle ore 13:30, si è riunita la Giunta Comunale, presieduta dal  Dott. Ing. Mariano Salaris, nella sua qualità di Sindaco  e con l'intervento dei Sigg. Assessori:

COGNOME

NOME

 

 

PRESENTE

ASSENTE

1

MURONI          

Dr. ANTONIO

 

X

 

2

MARRAS       

MASSIMO

 

X

 

3

MASIA

LUSSORIA

 

X

 

4

ZIULU

RAFFAELE

 

X

 

 

Assiste alla seduta il Segretario Comunale,  Dr. Caria Pietro, il quale provvede  alla redazione del presente verbale, ai sensi dell’art. 97, 4° comma, lett. a), del D.Lgs. 18.8.2000,  n° 267.

 

Constatata la legalità dell'adunanza, per il numero degli intervenuti, il Presidente dichiara aperta la seduta, per la trattazione dell’argomento  in  oggetto. -

 

 

 LA GIUNTA COMUNALE

 

RICHIAMATA la  L.R. n. 26 del 15.10.1997 recante “Promozione e valorizzazione della lingua e della cultura  della Sardegna”;

VISTO, in particolare l’art. 13 della predetta L.R. n. 26/97 ai sensi della quale la Regione Autonoma della Sardegna concede contributi allo scopo di promuovere la diffusione territoriale di iniziative culturali a tutela della lingua e cultura sarda;

 

VISTA la deliberazione G.C. n. 28 in data 27.03.2006, esecutiva, con la quale è stato approvato il progetto relativo alla istituzione della rete territoriale della polivocalità popolare liturgica e paraliturgica "Hymnos" per un importo complessivo per il primo anno pari a € 45.850,00 di cui :

-        € 32.095,00 pari al 70% a carico della Regione;

-        € 4.585,00 pari al 10% a carico dei Comuni (Santu Lussurgiu, Sennariolo, Aidomaggiore, Neoneli, Nughedu S. Vittoria);

-        € 9.170,00 a carico delle Associazioni Culturali Elighes Uttiosos e Quercus;

 

ACCERTATO che  la Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, con nota prot. 19480 in data 22/09/2006,  comunicava al Comune di Santulussurgiu - Ente capofila, la concessione di un finanziamento pari a € 9.510,59 che rappresenta il 90% della somma di € 10.567,32, considerata spesa complessiva minima ammissibile da realizzare in ottemperanza alla L.R. n. 6/2004, art. 12, comma 6 entro il 31.12.2007;

 

RITENUTO, per quanto sopra, di dover modificare il piano economico finanziario relativo all’ intervento di cui in oggetto sulla base delle determinazioni dell’Assessorato Regionale competente;

 

VISTE  le seguenti deliberazioni: (deliberazioni dei comuni partecipanti);

 

 

VISTO il Decreto Lgs. 18.08.2000, n° 267 recante “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”;

 

ACQUISITI i pareri del responsabile del servizio amministrativo e finanziario in ordine alla regolarità amministrativa e contabile ai sensi dell'art. 49 del D.lgs. n. 267/2000;

 

Con voto unanime

DELIBERA

 

Di lasciare invariati gli indirizzi generali di programmazione per l’attuazione del progetto relativo alla istituzione della rete territoriale della polivocalità popolare liturgica e paraliturgica di cui alla deliberazione G.C. n. 28 in data 27.03.2006;

 

Di modificare il piano economico finanziario relativo all’attuazione del suddetto progetto evidenziando che l’importo complessivo dell’intervento ammonta a € 11.020,00 di cui €  1.509,41 a carico dei Comuni coinvolti nel progetto (Comuni di :Santu Lussurgiu - capofila -, Aidomaggiore, Sennariolo, Neoneli, Nughedu S. Vittoria);

 

Di evidenziare che alla somma pari a € 301,88 si farà fronte con i fondi di cui all'intervento 1050102 cap. 2.

 

 

 

Con votazione separata ad esito unanime di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art.134, comma 4, del Decreto Lgs. n°267/2000.

 

 

Fatto, letto, approvato e sottoscritto.

 

IL PRESIDENTE

IL SEGRETARIO COMUNALE

(Dr. Ing. Mariano Salaris)

(Dr. Pietro Caria)