COMUNE DI AIDOMAGGIORE
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA
COMUNALE

N° 39

30.06.2007

Oggetto

Approvazione progetto perizia di variante e suppletiva - lavori di "REALIZZAZIONE DI UN PICCOLO ITINERARIO TURISTICO- AIDOMAGGIORE – BOLESSENE.

 

 

 

 

L'anno DUEMILASETTE, addì TRENTA del mese di GIUGNO alle ore 13,00, nella Casa Comunale, si è riunita la Giunta Comunale, presieduta dal Dott. ing. Mariano Salaris, nella sua qualità di Sindaco e con l'intervento dei Sigg. Assessori:ù

COGNOME

NOME

 

PRESENTE

ASSENTE

1

MURONI

Dr. ANTONIO

 

X

2

MARRAS

MASSIMO

 

X

3

MASIA

MARIA LUSSORIA

 

X

4

ZIULU

RAFFAELE

 

X

Assiste alla seduta il Segretario Comunale, Dr. Pietro Caria, il quale provvede alla redazione del presente verbale, ai sensi dell’art. 97, 4° comma, lett. a), del D.Lgs. 18.8.2000, n° 267.

Constatata la legalità dell'adunanza, per il numero degli intervenuti, il Presidente dichiara aperta la seduta, per la trattazione dell’argomento in oggetto. -

LA GIUNTA COMUNALE

PREMESSO che l’Amministrazione Comunale di Aidomaggiore, intende procedere a un ulteriore completamento di vari lavori inerenti all’ esecuzione di un itinerario turistico – Aidomaggiore Bolessene – in corso di realizzazione.

- Vista la delibera G.C. n° 76 del 20.10.2006 è stato approvato il progetto definitivo - esecutivo dei lavori di: REALIZZAZIONE DI UN PICCOLO ITINERARIO TURISTICOAIDOMAGGIORE – BOLESSENE, in esecuzione della Determina del R.U.T n° 149 del 23.12.2005 di rimodulazione del programma sui finanziamenti della Legge n° 37/98, e assegnazione dell’importo di euro 55.575,58 per l’opera in argomento e in conformità agli strumenti programmatici dell’Ente;

Vista la determinazione del R.U.T. n° 42 del 26.4.2006 è stato affidato al Dott. Ing. Adriano Masia l’incarico per la redazione del progetto dei lavori nonché la Direzione Lavori;

che il progetto, dell’importo complessivo di euro 55.573,54, presenta il seguente quadro economico:

Lavori a base d’asta

€ 35.730,00

Oneri sicurezza

€ 1.426,08

IMPORTO DELL’APPALTO

€ 37.156,08

SOMME A DISPOSIZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE:

IVA sui lavori 20%

€ 7.431,22

Spese Tecniche

€ 9.314,22

Incentivo art. 92 D.Lgs. 163/06 - 2%

€ 743,12

Imprevisti

€ 928,90

TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE

€ 18.417,46

IMPORTO COMPLESSIVO

€ 55.573,54

Vista la determina del responsabile del servizio tecnico n° 156 in data 27.11.06, con la quale è stato aggiudicato e affidato l’appalto alla ditta FANCELLO Bruno di Sedilo (OR) – la quale ha presentato la migliore offerta con il ribasso del 11,63% sull’importo di euro 35.730,00 - pari a netti euro 31.574,60 oltre a euro 1.426,08 per oneri relativi alla sicurezza

VISTO il contratto dei lavori rep. N° 6 del 23/12/2006 stipulato con la ditta aggiudicataria dei lavori – Restauri Fancello Bruno di Sedilo;

VISTA la perizia di variante predisposta dal Direttore dei Lavori Ing. Adriano MASIA che prevede l’impiego delle economie derivanti dal ribasso d’asta, a completamento dei principali lavori e di una migliore funzionalità dell’opera;

PRESO ATTO che il sopracitato professionista incaricato ha provveduto alla presentazione degli elaborati di variante dei lavori, composto dai seguenti elaborati: Relazione Tecnica Illustrativa, Computo opere appaltate, computo opere in variante, Elenco nuovi prezzi, Quadro comparativo e Schema atto di sottomissione;

VISTO il seguente quadro economico:

Voci

Progetto

Variante

Lavori

€ 35.730,00

€ 31.574,60

Oneri di sicurezza

€ 1.426,08

€ 1.601,04

Lavori migliorativi (già depurato del ribasso d’asta dell’11,63%)

€ -

€ 4.374,05

Totale Lavori

€ 37.156,08

€ 37.549,69

Iva su lavori

€ 7.431,22

€ 7.509,94

Incentivi art. 92 D.Lgs. 163/06 - 2%

€ 743,12

€ 750,99

Spese tecniche

€ 9.314,22

€ 9.762,92

Imprevvisti

€ 928,90

€ -

Totale somme a disposizione

€ 18.417,46

€ 18.023,85

Totale complessivo

€ 55.573,54

€ 55.573,54

 

VISTO l’art. 134 comma 9 del regolamento attuativo, approvato con D.P.R. 21.12.99 n° 554 concernente l’elencazione dei documenti a corredo del progetto definitivo - esecutivo;

RITENUTO di dover provvedere all’approvazione del progetto di variante sopracitato in quanto rispondente alle esigenze di questa Amministrazione;

VISTA il D.Lgs n° 163 del 12.4.2006, l’art. 132 comma 3;

DATO ATTO che il prescritto parere tecnico sul progetto dei lavori suddetti, ai sensi dell’art. 11 della L.R. . 22/4/1987, n° 24, visto l’importo e la natura dei lavori, rientra nelle competenze del Responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale, per cui si intende favorevolmente espresso contestualmente al parere favorevole sulla proposta di deliberazione;

VISTO il Decreto Lgs. 18.08.2000, n° 267 recante "Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali";

ACQUISITO il parere favorevole espresso dal Responsabile del Servizio Tecnico in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile del Servizio Finanziario in ordine alla regolarità contabile ai sensi dell’art. 49 del citato Decreto n° 267/2000;

Con votazione palese espressa nei modi di legge e con voti unanimi

DELIBERA

Di approvare il progetto di variante relativo ai lavori di "realizzazione di un piccolo itinerario turistico - Aidomaggiore - Bolessene", redatto dal Dott. Ing. Adriano Masia di Aidomaggiore per l’importo complessivo pari a euro 55.573,54, così come specificato in premessa.

Di approvare il relativo schema di atto di sottomissione;

Di dare atto che non vi è aumento di spesa rispetto a quella del progetto principale ed alla spesa complessiva di € 55.573,54 si fa fronte con fondi iscritti in Bilancio di cui all’Intervento n° 2070101 - Cap. 6, RR. PP. 2006;

Di dare mandato al Responsabile del Servizio Tecnico per l’espletamento dei successivi adempimenti in ordine all’attuazione dei lavori ed alla formalizzazione di ogni altro successivo e consequenziale atto;

Con votazione separata ad esito unanime di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del Decreto Lgs. n° 267/2000.

Fatto, letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE

IL SEGRETARIO COMUNALE

(Dr. Ing. Mariano Salaris)

(Dr. Pietro Caria)