COMUNE DI AIDOMAGGIORE
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA
COMUNALE

 

54

08/09/2007

 

Oggetto

 Referendum popolare regionale del 21/10/2007 sulla Legge regionale 7 marzo 2007 “Legge statutaria della Regione autonoma della Sardegna”.

– Costituzione Ufficio elettorale.

 

 

 

 

 

       L'anno DUEMILASETTE, addì OTTO  del mese di SETTEMBRE  alle ore 12,00, nella Casa Comunale, si è riunita la Giunta Comunale, presieduta dal Dott. ing. Mariano Salaris, nella sua qualità di Sindaco  e con l'intervento dei Sigg. Assessori:

COGNOME

NOME

 

 

PRESENTE

ASSENTE

1

MURONI

Dr. ANTONIO

 

 

X

2

MARRAS

MASSIMO

 

X

 

3

MASIA 

MARIA LUSSORIA

 

X

 

4

ZIULU

RAFFAELE

 

X

 

 

Assiste alla seduta il Segretario Comunale,  Dr. Pietro Caria il quale provvede  alla redazione del presente verbale, ai sensi dell’art. 97, 4° comma, lett. a), del D.Lgs. 18.8.2000,  n° 267.

 

Constatata la legalità dell'adunanza, per il numero degli intervenuti, il Presidente dichiara aperta la seduta, per la trattazione dell’argomento  in  oggetto. -

 

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

VISTO il Decreto del Presidente della Giunta regionale n° 69 del 1° agosto 2007, pubblicato sul Buras del 02/08/2007, con il quale sono stati  convocati  i comizi elettorali per il 21 ottobre 2007 per lo svolgimento Referendum popolare regionale sulla Legge regionale 7 marzo 2007 “Legge statutaria della Regione autonoma della Sardegna”.

VISTO l’art. 15 del Decreto Legge 18-01-1993, n° 8, convertito, con modificazioni, con la legge 19-03-1993, n°68, il quale stabilisce che i Comuni sono tenuti ad adottare, non oltre dieci giorni dalla data di pubblicazione del decreto di convocazione dei comizi il provvedimento autorizzatorio al lavoro straordinario del proprio personale per le esigenze connesse all’organizzazione delle consultazioni prevedendo l’espletamento delle relative prestazioni entro il limite medio mensile di 50 ore per persona fino ad un massimo individuale di 70 ore di lavoro straordinario mensili;

DATO ATTO che occorre provvedere preliminarmente alla costituzione dell’Ufficio Elettorale Comunale per le suddette consultazioni elettorali, chiamandovi a far parte il personale comunale;

VISTO il Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2007;

VISO il Decreto Lgs.  18.08.2000,  n°267  recante “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”;

ACQUISITO il parere favorevole espresso dal Responsabile del Servizio Amministrativo in ordine alla regolarità tecnica nonché, in qualità di supplente del Responsabile del Servizio Finanziario, quest’ ultimo assente dal servizio, in ordine alla regolarità contabile, ai sensi dell’ art. 49 del citato Decreto Lgs. n° 267/2000;

 Con votazione palese espressa nei modi di legge e ad esito unanime,

 

DELIBERA

 

Di provvedere alla costituzione dell’Ufficio Elettorale Comunale per gli adempimenti relativi al Referendum popolare regionale del 21/10/2007 sulla Legge regionale 7 marzo 2007 “Legge statutaria della Regione autonoma della Sardegna” per il giorno  21 Ottobre 2007, nel modo seguente:

1.     Dr. Caria Pietro Segretario Comunale: con compiti di direzione e coordinamento delle operazioni elettorali;

2.     Dr.ssa Fadda Giovanna               Responsabile del Servizio Amministrativo - Cat. D1, pos. econ. D2;

3.      Sig.ra Barranca Clelia   Istruttore Amministrativo - Servizi Demografici - Elettorale - Cat. C1, pos. econ. C2;

con compiti riguardanti:

revisione straordinaria liste elettorali, formazione elenchi votazione, comunicazione (ricezione ed invio dati) all’Ufficio Territoriale del Governo, formazione e spedizione cartoline residenti all’estero, spedizione certificati ai non residenti, tenuta registri e controllo atti, manifesti e propaganda elettorale, assunzione in carico e controllo pubblicazioni, stampati e materiali, effettuazioni turni del servizio elettorale e rilascio duplicati tessere elettorali e certificazioni  del servizio elettorale, compilazione rendiconto spese elettorali in collaborazione con il Servizio Finanziario, collazione e consegna atti del servizio elettorale, trasporto plichi all’Ufficio Territoriale del Governo e al Tribunale del territorio di competenza.

5.    Geom. Marredda Emilio             Istruttore Direttivo Tecnico - Cat. D2, pos. econ. D2;

6.    Virdis Francesco                        Operaio - Cat. B1, pos. econ. B4;

7.    Barranca Agostino                     Operaio - Cat. B1, pos. econ. B1,

con compiti riguardanti:

- predisposizione spazi elettorali, allestimento seggi elettorali, affissione manifesti elettorali, riassetto aule scolastiche  e conservazione materiale elettorale ed effettuazioni turni del servizio elettorale.

8.   Rag. Flore Giuseppe       Responsabile Servizio Finanziario - Cat. D1, pos. econ. D1,

con compiti riguardanti:

- turni servizio elettorale, collaborazione per predisposizione rendiconto spese elettorali;

 

Di dare atto che, alla prescritta autorizzazione all’espletamento del lavoro straordinario a favore del predetto personale addetto all’Ufficio Elettorale, per il tempo necessario e nel rispetto delle limitazioni sancite dalle vigenti disposizioni di legge, così come all’adozione dei provvedimenti di impegno di spesa inerenti il servizio elettorale, provvederà con successiva determinazione il Responsabile del Servizio Amministrativo;

         Di dare, altresì, atto che, per quanto concerne il lavoro straordinario che verrà svolto dal Segretario Comunale, al medesimo - in quanto viene attribuita la retribuzione di posizione che, in base al  contratto collettivo nazionale dei segretari comunali e provinciali 1998/2001, assorbe tutte le competenze connesse alle prestazioni di lavoro, ivi compresa quella per lavoro straordinario - non verrà corrisposto alcun compenso fino a diversa disciplina del CCNL o fatte salve diverse ulteriori disposizioni normative in materia, visto il carattere specifico delle prestazioni rese in occasioni di consultazioni elettorali;

Di imputare la relativa spesa sull’Intervento 1010703 del Cap. 1 “Spese per consultazioni elettorali ” – Bilancio 2007.

       Con separata votazione ad esito unanime di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art.  134, comma 4, del Decreto Lgs. n° 267/2000.

Fatto, letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE

IL SEGRETARIO COMUNALE

(Dr. Ing. Mariano Salaris)

(Dr. Pietro Caria)