GLI APPROFONDIMENTI DEL DIARIO: 28/06/06                                                       PAGINA DIARIO

Visto che l'ADSL della Telecom ad Aidomaggiore è ancora lontana, potrebbe essere interessante questa proposta.

Anche io, come tutti gli Aidomaggioresi, ho ricevuto oggi per posta il pieghevole dell’Azienda FLYTEL.it riguardante “INTERNET VELOCE A COSTO FISSO e in più niente canone per il telefono”.
Ho voluto saperne di più, ho consultato prima il sito www.flytel.it  e poi ho contattato un responsabile di questa Azienda per ulteriori chiarimenti e ho avuto queste informazioni:
- questa Ditta per poter “servire” Aidomaggiore, avrebbe necessità di almeno trenta utenti;
- il collegamento telefonico sia per l’ADSL sia per la linea telefonica normale, avviene via radio;
- per questo motivo, chi aderisce al servizio, dovrà installare un’antenna (si tratta di un’antenna tipo quella della TV) che va collegata al solo computer nel caso che uno voglia soltanto l’ADSL  e anche al telefono nel caso che uno voglia anche questo servizio;
- La velocità nominale dell’ADSL è di 4 MB, una cosa esorbitante rispetto ai 56 KB nominali dei quali ora disponiamo.
Esaminiamo ora i costi e le modalità di attivazione del servizio ADSL:
- la Flytel fornisce al costo di 120 euro l’antenna. Questa antenna dovrà essere installata dall’utente sul tetto, possibilmente sullo stesso palo che sostiene l’antenna TV; il cavo di collegamento dall’antenna al computer del presumibile costo di 0,50 euro al metro dovrà essere comprato e installato dall’utente;
- concludendo con un canone di euro 29 iva inclusa anticipato è attivato il solo servizio ADSL 24 su 24 ore.
Esaminiamo ora i costi e le modalità di attivazione del servizio ADSL + TELEFONO:
- oltre ai 120 euro per l’antenna, al cavo di collegamento del presumibile costo di 0,50 euro al metro di cui sopra, al canone di euro 29 iva inclusa anticipato, è dovuto un contributo di attivazione della linea telefonica voce di euro 39 (comprensiva di euro 5 di traffico)  e di euro 69 per il modem che collega il cavo proveniente dall’antenna alla linea telefonica tradizionale esistente in tutte le abitazioni.
A questo punto l’impianto è completo e si può disdire il contratto Telecom; con i 29 euro di canone mensile si ha una linea sempre collegata ad internet e si possono fare tutte le telefonate ai telefoni fissi nazionali a soli 3 centesimi di euro al minuto (con il sistema della scheda pre-pagata senza quindi ricevere alcuna bolletta telefonica) e ai telefonini a tariffe vantaggiose rispetto a quanto si spende attualmente.
Gli interessati possono contattarmi per organizzare un incontro collettivo con la Flytel.it.