GLI APPROFONDIMENTI DEL DIARIO 2/08/06:
sabato 29 luglio "quelli de sa zona noa", assieme ad alcuni amici, si sono trovati in Via Oristano nel largo compreso tra la casa di Quirico Carta, Giovanni Ziulu, Diego Pittalis, Tore Putzulu e Marco Atzeni. La riunione, programmata da tempo nei minimi particolari, aveva un preciso scopo: gustare a cena, tutti insieme, la pecora bollita a sa sarda con patate e cipolle, accompagnata da qualche bicchiere di buon vino offerto da alcuni dei convenuti "viticultori per passione".
I preparativi sono iniziati in mattinata. Tore Putzulu ha procurato la materia prima "sa erveghe" che  ha macellato coadiuvato da Pasqualino Piras, Quirico Carta e Teodoro Pillosu. Nel pomeriggio, sfidando il caldo intenso, cuochi eccezionali come Giovanni Ziulu, Mario Carboni, Fideleddu Barranca, Pasqualino Piras e Teodoro Pillosu, si sono avvicendati intorno al fornellone per controllare l'avanzamento della cottura.
Il tavolo è stato apparecchiato verso le 20 e intorno alle 21 si è iniziato a mangiare gustando sa fresa, che bagnata nel brodo della pecora è stata condita con un ottimo formaggio grattugiato. Tutti hanno gradito e apprezzato la bontà della pecora veramente squisita e cotta al punto giusto. Tra una chiacchiera, un bicchiere di vino rosso e un "bocconcino" di pecora si è arrivati al momento del formaggio. Dopo di questo la piacevole sorpresa è stato un ottimo casizzolu fattizzau.
Per concludere è stata un'ottima serata. I commensali Antonio Barranca, Pasqualino Piras, Michelino Masia, Angelino Piras, Franco il barbiere, Giovanni Ziulu, Antonio Pala, Teodoro Pillosu, Antonio Ardu, Quirico Carta, Tore Putzulu, Mario Carboni, Fedele Barranca, Peppino Piras, Marino Licheri, Marco Atzeni e Diego Pittalis si sono fatti i complimenti a vicenda ripromettendosi di riproporre al più presto questa "cerimonia", magari, invitando per l'occasione al posto della pecora qualche anguilla assieme a qualche muggine.
                             PAGINA DIARIO