La
strada, che rispetta tutte le norme sul rispetto dell'ambiente nel
quale è inserita, è lunga 1377 metri. Ha una larghezza media di metri 4 -
4,50, è costruita in terra battuta (la regolamentazione attuale ha
messo al bando nelle strade campestri sia l'asfalto che il cemento),
con muretti di delimitazione, molto piacevoli alla vista, costruiti a
secco nei quali sono inserite anche alcune piante, ed è dotata di
ampie piazzole che oltre a consentire la sosta favoriscono
l'incrocio di mezzi più ingombranti delle autovetture.
Lo stesso finanziamento, (circa 277.000 euro) previsto per questa
strada, consentirà anche alcuni interventi nella strada di "Brogotti"
e di "Meddaris". Nella foto sulla sinistra, che è
possibile ingrandire cliccando su di essa, è facilmente
individuabile il tracciato della strada, mentre le altre foto
illustrano lo stato attuale dei lavori. La zona interessata è
ricchissima di monumenti archeologici. www.aidomaggiore.com
è certo e spera che in tempi
brevi, questa strada, non avrà soltanto lo scopo di
"penetrazione agraria". |