GLI APPROFONDIMENTI DEL DIARIO - 3 agosto 2007:
lo scorso 21 luglio è stato presentato anche a Aidomaggiore il progetto MAISTROS

clicca sulle foto per ingrandirle
INDICE SITO


In queste note di ADELE VIRDIS che ha collaborato a questo progetto curando l'elaborazione dei testi per l'ipertesto, la cronaca della presentazione del progetto.

Il 21 Luglio scorso presso il Centro di Aggregazione Sociale si è svolta la presentazione del Progetto  finanziato dalla Legge Regionale 26 e promosso dai Comuni di Soddì, Bidonì, Sorradile e Aidomaggiore dal titolo “Maistros, i saperi, la società, i valori tra passato e presente nelle piccole comunità dell’interno”.
L’incontro, aperto dai saluti del sindaco di Aidomaggiore Ing. Mariano Salaris che ha poi passato la parola al coordinatore del progetto Antonio Pinna, ha visto la partecipazione di alcuni  tra i giovani che hanno lavorato alle ricerche e alla realizzazione delle diverse parti in cui l’opera si articola.
L’opuscolo, il primo di ulteriori lavori previste nelle prossime annualità, (ndr è stato distribuito agli intervenuti alla manifestazione e sarà oggetto di una pagina in questo sito nella quale, brevemente, verranno illustrati i contenuti) si divide in due parti: “Le fiabe e le filastrocche” e “Le guaritrici e le erbe medicinali”, rispettivamente curati da Joyce Mattu e Roberto Manca.
L’intervento di Antonio ha sottolineato gli obiettivi del lavoro svolto, che sono il recupero e la tutela dei saperi e dei valori di cui è depositaria la memoria dei nostri anziani.
Poi è stata la volta di Roberto Manca che ha presentato il suo lavoro (Le guaritrici ecc.) e i risultati ottenuti. Purtroppo causa improrogabili impegni non è stata dei nostri Joyce Mattu, che era comunque già intervenuta alla presentazione fatta a Soddì.
Daniela Boeddu esperta in lingua sarda,  ha spiegato ai presenti le scelte linguistiche operate, secondo le norme volute dalla Regione Sardegna nell’uso scritto della lingua sarda.
Poi l’esperto informatico, Roberto Manca ha presentato il DVD da cui avrà origine il sito internet.
Infine la sottoscritta ha spiegato come sono nati e perché i testi per l’ipertesto.
La presentazione si è conclusa con i saluti  di rito di Antonio Pinna, del vicesindaco di Aidomaggiore Antonio Muroni e del Sindaco di Soddì Pina Cherchi. Alla serata erano presenti anche i rappresentanti delle Amministrazioni di Bidonì e Sorradile. Inoltre era presente un consistente numero di aidomaggioresi assai interessato e partecipe.

La bellissima serata si è conclusa con un piccolo rinfresco gentilmente offerto dall’Amministrazione Comunale, con l’augurio che si possa portare a termine l’intero progetto.

INDICE SITO