In
una riunione tenutasi l’11/06/2008, i Responsabili del
progetto regionale SICS II e i tecnici di Telecom Italia e
SIRTI, le ditte che si sono aggiudicate l’appalto per la
realizzazione delle infrastrutture e l’erogazione dei servizi,
hanno illustrato le fasi operative per l’estensione dei
collegamenti internet “a banda larga” a tutti i Comuni della
Sardegna.
Il progetto scinde gli interventi a seconda delle dimensioni dei
Comuni:
-
per i Comuni sopra i 1500 abitanti, saranno realizzate le
infrastrutture in fibra ottica, che consentiranno un
collegamento ADSL con una banda che va dai 2 ai 4 Mbps (mega bit
per secondo);
-
per i Comuni al di sotto dei 1500 abitanti, saranno
realizzati dei ponti radio fino alla centralina Telecom che
serve il centro abitato, dalla quale sarà smistato un
collegamento ADSL “Lite” a 640Mbps.
I
tempi sono diversi a seconda degli interventi necessari alla
realizzazione delle infrastrutture, ma per quanto riguarda il
Comune di Aidomaggiore, dovrebbero essere ultimati entro il mese
di agosto del corrente anno, salvo imprevisti.
Dopo di che l’ADSL a 640 Mbps sarà fruibile attraverso il
normale doppino telefonico in tutte le case di Aidomaggiore che
hanno l’allaccio al telefono fisso.
Ogni utente avrà la libertà di fare un contratto con i gestori
di servizi internet che preferiscono, con la possibilità di
utilizzare il VOIP (Voice Over IP) per i servizi di telefonia
fissa. In poche parole, il protocollo VOIP consente di
telefonare in tutto il mondo alla tariffa di una telefonata
urbana, utilizzando il canale internet invece del solito canale
telefonico. Questo tipo di collegamento telefonico, che in
principio era fruibile soltanto attraverso un Personal Computer,
si può oggi utilizzare con uno speciale apparecchio telefonico
VOIP, di basso costo, esteticamente e funzionalmente identico al
telefono tradizionale, in modo che all’utilizzatore non sia
richiesta nessuna speciale conoscenza di informatica per
usufruire del servizio.
Per ora è tutto, un saluto a tutti gli Aidomaggioresi,
Giuseppe
Flore
|