|
Come
di consueto, l'Associazione Turistica Pro-Loco Aidomaggiore
ha organizzato per la sera del 23 giugno i
festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista.
Quest'anno è stata la volta delle centrali Via Umberto e
Piazza Parrocchia.
L’appuntamento alle 20.30 con l'accensione dei
tradizionali "Fogulones", dove si è saltato
rinnovando i riti de su “comariu” e “compariu”
e de "S'abba muda";
è stato seguito dalla cena all'aperto 'self service' con
menù tipico da spuntino a base di pecora bollita, -cucinata nel
garage messo a disposizione da Agostino e Giustina-,
accompagnata da del buon vino locale, e dulcis in fundo per i più
golosi e non i deliziosi dolcetti preparati dalle sapienti mani
di Giustina e Ausilia.
Terminata la cena, la Pro Loco ha distribuito 1 rametto di 'Abuleu',
pianta spontanea che cresce nelle campagne del paese avente dei
poteri scaccia malocchio.
Per concludere in bellezza non potevano mancare i fisarmonicisti
locali ad allietare la serata con i balli tipici aidomaggioresi.
Con questo festoso epilogo vi invitiamo a partecipare numerosi
per il prossimo anno in un altro rione.
“A
S’ANNU CHI ENIDI”
|
|