Effettivamente
questa "specie di adsl" è più veloce della vecchia
connessione a 56Kbps che, quando "ti andava bene", era a
35-40 Kbps, ma non è quella che ci aspettavamo: ossia minimo 640Kbps
che la Regione ha commissionato all'Impresa Telecom-Sirti che ha
appaltato i lavori e che la Regione in un incontro con tutte le
Amministrazioni Comunali della Sardegna ha garantito (clicca
per visualizzare).
Queste
considerazioni sono scaturite da una telefonata al servizio
tecnico della Telecom che mi ha invitato a eseguire il test nel
sito
http://aiuto.alice.it/indexhda.html
per determinare le velocità. Ho effettuato il test ottenendo
dati anche inferiori di parecchio a quelli riportati a lato nell'immagine
che è stata riprodotta dalla
pagina scaricata proco fa:
ore 15,15 circa.
L'operatore della Telecom, come riportato nell'immagine ha
confermato che le misurazioni effettuate non risultano nella
norma anche se Aidomaggiore è dotata di una piccola centrale.
La Telecom ha assicurato un intervento entro giovedì 27/11.
Comunque, in attesa di questo intervento è bene che tutti gli
Aidomaggioresi facciano questo test per vedere l'esatta
velocità dell'ADSL. Una segnalazione a questo sito dell'esito
del test sarebbe gradita perchè questo potrebbe consentire di
unirci per far rispettare i nostri diritti. Il sito http://aiuto.alice.it/
a seguire "connessione adsl" poi "navigo
lentamente" poi "Effettua il test di Download/Upload
di un file da Internet". Prima di questa ultima prova
potrebbe chiedere lo scarico di un programma. Scaricatelo
tranquillamente da questa pagina perchè serve anche per altre cose, è gratis e
lo scarico è molto veloce.
www.aidomaggiore.com è a disposizioni di tutti per ulteriori chiarimenti. |