In
questa pagina si vogliono focalizzare alcuni punti della recente
deliberazione della Giunta Comunale avente per oggetto "Attività
sperimentale di Promozione e valorizzazione del territorio di
Aidomaggiore..." .Nella
premessa viene evidenziato che
l’Amministrazione Comunale di Aidomaggiore persegue tra i
propri fini istituzionali:
- la tutela del patrimonio naturale, storico ed artistico;
- la promozione dei beni culturali ambientali ed artigianali;
- la valorizzazione ai fini turistici del territorio;
- il potenziamento dei servizi rivolti alla comunità ed al
visitatore turista;
con l’obiettivo di riconoscere, promuovere e valorizzare il
territorio ed i centri di interesse storico, artistico e
culturale e sviluppare le attività turistiche, promuovendo
l'ordinata espansione delle attrezzature e dei servizi turistici
e ricettivi.
Per questo l'Amministrazione ha
realizzato:
- un Centro di Accoglienza per Turisti in località "Sanilo"
costituito da una struttura ricettiva per accogliere
i turisti e da un’area sosta per i pullman comportante una
spesa complessiva di € 210.000,00.
- un Piccolo Itinerario Turistico consistente nella Sistemazione
e ripristino di un sentiero, che raggiunge alcuni tra i
monumenti archeologici più importanti del territorio,
comportante una spesa complessiva di € 55.575,78;
- un pontile galleggiante in località "Sa Rocca
Bianca", consistente nella realizzazione di un punto d’approdo
per le canoe e barche sul lago Omodeo, comportante una spesa
complessiva di € 35.600,00;
- assieme al Consorzio Turistico "del Lago Omodeo", di
cui il nostro Comune fa parte, un itinerario turistico per una
spesa di € 132.000,00, con la finalità di integrare e
completare l’itinerario turistico eseguito collegandolo al
Centro di accoglienza per turisti in località Sanilo;
L'Amministrazione per raggiungere gli obiettivi in premessa
ha deliberato di avvalersi della collaborazione della PRO
LOCO AIDOMAGGIORE e della Piccola Società
Cooperativa Posidonia con sede in Riola Sardo affidando alla
medesima la realizzazione del progetto di valorizzazione e
promozione del centro visite nel territorio di Aidomaggiore.
Questo progetto prevede la realizzazione di 4 eventi
preceduti da un'adeguata pubblicità (invio
di e-mail illustranti gli eventi, la stampa di 10.000 opuscoli
informativi sugli eventi, e la campagna di promozione
pubblicitaria sul giornale L'UNIONE SARDA con inserzioni da
pubblicare 15 e 7 giorni prima di ciascun evento). I 4
eventi sono previsti per:
Lunedì 13.04.2009, Pasquetta
– ritrovo dei partecipanti all’ingresso del paese ed
accoglienza da parte degli organizzatori (ore 9,30); partenza
per l’escursione (ore 10,00 circa) che condurrà i
partecipanti sino al Centro di Accoglienza di Sanilo (percorso a
piedi di circa 2 ore); prima sosta al nuraghe Sanilo con piccolo
rinfresco a base di prodotti tipici locali; proseguimento verso
il Centro di accoglienza e pranzo (ore 13,00 circa); nel
pomeriggio visita alle tombe dei giganti.
2) Sabato 02.05.2009 – ritrovo dei
partecipanti all’ingresso del paese ed accoglienza da parte
degli organizzatori (ore 9,30); partenza per l’escursione (ore
10,00 circa) che condurrà i partecipanti sino al Centro di
Accoglienza di Sanilo (percorso a piedi di circa 2 ore); pranzo
(ore 13,00 circa); eventuale laboratorio archeologico destinato
ai bambini.
3) Domenica 14.06.2009 –: escursione
sul lago Omodeo ed escursione a Santa Greca, con possibile
laboratorio archeologico/botanico o geologico;
4) Domenica 04.10.2009 escursione sul lago Omodeo ed
escursione a Santa Greca, con possibile laboratorio
archeologico/botanico o geologico.
La deliberazione in versione
integrale della Giunta Comunale inerente questo argomento è
stata pubblicata nel sito ufficiale del Comune di Aidomaggiore, raggiungibile
cliccando su questo link. |