Martedi
24 giugno 2009 Aidomaggiore ha voluto tener viva anche
quest’anno l’antica tradizione de “sos fogulones”.
In località Binz’e Pinna, lungo via Cagliari sono stati
accesi al calar della sera i tipici falò in onore di San
Giovanni Battista. Bambini
e adulti si sono così cimentati a saltare tra le fiamme
percorrendo l’intera via.
Abbastanza numerosa è stata la partecipazione alla serata
nonostante l’aria un po’ troppo fresca per essere
alla fine del mese di giugno.
E’ stato distribuito a tutti i partecipanti un mazzetto di
“abuleu” che si dice abbia il potere di scacciare gli
spiriti maligni e proteggere così l’abitazione di chi lo
possiede. Qualcuno ha anche rinnovato il rito del “compares e
comares de frores” pronunciando la tipica frase “Comare,
comare de Santu
Juanni, de Santa Maria, bois seis comare
mia” per le ragazze; “Compare, compare de Santu Juanni, de Santu Matteu bois seis compare
meu” per i ragazzi.
Al termine della serata tutto il gruppo si è riunito
presso il campo di calcetto dove è stato offerto dalla
Pro Loco un banchetto/buffet a base di carne di pecora,
cinghiale ed altri prodotti tipici locali. Un ringraziamento va
a tutti coloro che si sono impegnati per la riuscita della
serata, ma anche a tutti coloro che hanno partecipato per
rinnovare questa nostra antica ma viva tradizione. |