|
La
mattinata del 3 ottobre è tiepida e soleggiata, il Vescovo è
arrivato puntualissimo, alle 10.30 inizia la celebrazione
della messa sono presenti oltre Don Tonino, Don Niola, Don
Agostino Carboni, Don Manca e il diacono che accompagna sempre
il Vescovo.
Monsignor Lanzetti dopo aver commentato il Vangelo del giorno
si sofferma a parlare degli anziani e racconta un aneddoto
dell’anziano padre che è stato assistito da lui e dai suoi
fratelli in quanto non aveva mai accettato l’idea di andare
in un centro anziani. Ma ha sottolineato che in una piccola
comunità come Aidomaggiore un centro anziani è senz’altro
più vivibile che altrove.
Dopo l’omelia del Vescovo è intervenuto Don Tonino, facendo
la cronistoria dai tempi in cui Don Cabiddu
ideò di costruire un locale da adibire ad asilo
infantile ed alloggio anziani. L’asilo fu inaugurato nel
1961 con le suore di Padre Manzella e poi a seguire le Piccole
Discepole di Gesù ed ora gestito dalla Cooperativa La
Lettura. “Oggi si è realizzato il sogno di Don Cabiddu”
ha detto Don Tonino.
Infine ha preso la parola il Sindaco che ha illustrato
l’impegno dell’Amministrazione comunale nel prendere in
comodato d’uso per 25 anni il piano superiore dell’asilo trasformandolo in
un centro alloggio. Ha sottolineato che il lavoro è stato
completato in tempi rapidi cosa molto rara quando si tratta di
lavori pubblici.
Il Sindaco ha voluto offrire un ricordo sia al Vescovo che a
Don Tonino .
Al momento dell’offertorio gli anziani hanno portato i doni
al Vescovo: tia Maria Ittiri un Vangelo, Tatana Muroni con il
nipotino Luca un alberello d’ulivo, tzia Nina Masia un crocifisso, tia Nanna Serra un rosario, ed infine Tore
Marras un cestino
di dolci di Aidomaggiore.
L’inaugurazione è avvenuta quando il corteo di persone
preceduto dal Sindaco e dal Vescovo ha raggiunto i
locali del Centro, Mons. Lanzetti ha letto le preghiere di
rito e ha asperso l’acqua santa, il Sindaco ha proceduto col
taglio del nastro e poi insieme al Vescovo ha “collaudato”
l’ascensore che porta al primo piano.
In un attimo i vani del primo piano vengono visitati da tutte
le persone presenti alla manifestazione.
|
|
|
Le
camere sono arredate di tutto, confortevoli, luminose.
Così la cucina, la
sala da pranzo, il salotto, il
salone con la tv mega schermo.
L’amministrazione ha offerto un piccolo rinfresco a
tutti i partecipanti a base di dolci aidomaggioresi vino
bianco e bibite.
Il Vescovo prima di andar via
ha visitato
la chiesa di San Gavino accompagnato da Don
Tonino e Don Niola.
|