Domenica
25/10 si è svolta la terza escursione legata al
programma "primavera archeologica"
promosso a partire dal giorno di pasquetta 2009.
Anche questa volta un bel numero di persone (una
sessantina), provenienti per lo più dall'hinterland
cagliaritano, si sono ritrovate per questo
appuntamento. Il percorso è stato più o meno lo
stesso delle altre due passeggiate, che quindi ha
visto la partenza dal "muretto", per
passare all'interno del paese con una breve sosta al
bar per la colazione, per poi dirigersi all'inizio
del percorso nella via Cortejosso.
Da qui, la salita verso il nuraghe "Sanilo",
sosta e visita guidata al nuraghe con le spiegazioni
della Dottoressa Silvia Vidili e poi proseguimento
verso il centro di accoglienza per un rinfresco.
Dopo questo breve ma graditissimo rifocillamento si
è proseguito alla volta delle tombe di giganti di
"Sa tanca 'e s'ozzastru" e infine di
"Iscrallozze", quest'ultima, interessata
ultimamente da scavi archeologici, ha incuriosito
parecchio i visitatori.
Infine il rientro a piedi verso il centro di
accoglienza per il pranzo, a cui dalle prime ore del
mattino hanno collaborato alla preparazione i membri
del direttivo della Pro Loco e il ostro "Fedele
cuoco", che hanno confezionato un pranzo a base
di carne di pecora e di cinghiale, pare anche
stavolta molto gradito da tutti.
Alla fine del pranzo il rientro verso il paese, per
il quale era anche disponibile il bus navetta, anche
se un nutrito gruppo ha preferito ripercorrere a
piedi tutto l'itinerario.
La Pro Loco ancora una volta ringrazia tutti coloro
che hanno partecipato e rinnova l'appuntamento alla
prossima volta, sperando di poter anche essere in
grado di proporre itinerari e programmi alternativi.
INIZIO
PAGINA
|
|
|