Ancora
una volta Aidomaggiore è stato protagonista, di una
interessante iniziativa questa voltata intitolata: "Sas
Dies De Sa Limba Sarda" promossa DALLA PROVINCIA DI
ORISTANO - ASSESSORATO ALLA CULTURA – UFITZIU DE SA LIMBA E DE
SA CULTURA SARDA.
Venerdì
11 Dicembre dalle ore 18 circa, presso il Centro di Aggregazione
Sociale, si è svolta una Conferenza che trattava appunto il
tema "Limba Sarda e Cantu a Poesia" con la
partecipazione di Salvatore Zucca (Esperto di poesia sarda) e
Sos Poetas Improvvisadores (Bernardo Zizi, Mario Masala,
Celestino Mureddu, Salvatore Ladu, Peppino Donaera, Salvatore
Scanu e Nicola Farina) accompagnati dal "Tenore di Ghilarza".
La
serata ha avuto inizio con un breve ma interessante discorso,
sempre e solo in "lingua sarda" della
Professoressa Marinella Marras, responsabile dell'Ufficio della
Lingua e della Cultura sarda della Provincia di Oristano, che ha
sottolineato la grande importanza che riveste il nostro dialetto
nella vita di tutti i giorni. Infatti, anche se noi non ce ne
rendiamo conto, è sempre più
importante nei rapporti di lavoro, nelle richieste dei cittadini
agli uffici pubblici e nella vita di tutti i giorni nei nostri
paesi.
Successivamente
è anche intervenuto il nostro Vice Sindaco dott. Antonio Muroni,
in rappresentanza del nostro Sindaco, arrivato dopo, perché
impegnato, nella suo incarico di Presidente, in una riunione
dell'Unione dei Comuni del Guilcer.
Nel
suo intervento, il Sindaco Ing. Mariano Salaris ha ringraziato
gli organizzatori della Manifestazione e i partecipanti alla
stessa rivolgendosi soprattutto ai poeti che con il canto
dei loro simpatici versi, improvvisati all'istante, accompagnati
dai Tenores di Ghilarza, ci hanno tenuto compagnia sino alle 21
circa.
Lo
scopo essenziale dell’iniziativa, che vede coinvolti tanti
altri paesi della Provincia di Oristano, è proprio quello di
far conoscere e incoraggiare, nonostante le locali diversità,
l’uso della lingua sarda da tutti i cittadini.
Perciò,
questo incontro-confronto sul tema dei versi in limba, è stato
molto apprezzato da tutta la comunità del nostro paese che
vanta un nutrito numero di poeti famosi e apprezzati anche oltre la nostra Sardegna.
Questo
progetto, patrocinato dalla Provincia di Oristano, al quale il
nostro Comune ha aderito, ha lo scopo di sensibilizzare tutti i
sardi all’uso giornaliero della nostra lingua in modo
corretto, come la tradizione ci ha insegnato, impegnandosi a
tramandarla alle future generazioni.
|