Approfondimento della pagina diario del 06/10/10 - 


Lo scorso 29 settembre 2010, organizzato dalla Pro Loco Aidomaggiore e dall'O.N.A.V, un interessante incontro dibattito dedicato ai viticultori riguardante il tema di attualità in questo periodo: la "vinificazione".
Le note che seguono sono state scritte dal Presidente della ProLoco Antonio Medde

Grande l'interesse da parte dei partecipanti a questo incontro voluto dalla Pro Loco mercoledì 29 settembre. Il dibattito, tenuto dal delegato provinciale O.N.A.V. rag. Quirico Mura ma sopratutto in maniera più approfondita dal Sig. Salvatore Garau, agronomo, viticultore e tecnico stimato in questo campo all'interno dell' O.N.A.V., ha trattato argomenti di grande attualità in questo periodo di vendemmia, parlando in particolare:
-  dell’uva dalla raccolta alla pigiatura;
-  del mantenimento del prodotto con l'uso ordinato di lieviti e solfiti nei giusti dosaggi;
-  dei travasi diligenti;
-  dei difetti del vino e i metodi di risanamento del prodotto;
-  della pulizia della cantina ma sopratutto delle botti.
Alla fine della relazione, l'esperto ha risposto a domande che i produttori gli hanno rivolto, facendo capire quanto sia importante seguire ogni passaggio in maniera attenta per far si che il lavoro di un intero anno non vada perduto per colpa della scarsa attenzione.
Il sig. Garau ha evidenziato che consigliando questo modo di operare, non vuole assolutamente insegnare hai produttori locali come fare il vino, ma solamente aiutare a far si che il loro prodotto migliori e sia privo di difetti.
Colgo ancora una volta l'occasione per  ringraziare i membri dell'associazione O.N.A.V. per la loro disponibilità e  tutti i viticultori presenti, sperano che per la prossima rassegna dei vini locali, il nostro prodotto, già gustosissimo, sia più prelibato e …”abbia una marcia in più” rispetto agli anni precedenti.
                                         ANTONIO MEDDE

INDICE SITO

 


le foto si possono ingrandire