il GUILCIER BALLA - 2011 - prima edizione
             
           
                  note di Davide Carta
prima serie di foto    (clicca  per ingrandirle.)
prima parte del video -
seconda serie di foto -  terza serie di foto - seconda parte del Video: Gruppi di Paulilatino, S'Antine di Sedilo e Norbello - terza parte del Video: Gruppi di Marrubiu, Abbasanta e Real Guilcier di Paulilatino - quarta ed ultima parte del video con i balli di: Gruppo S. Giovanni Battista di Sedilo, Su Carruzu di Ghilarza e del pubblico presente.

INDICE SITO

intervento dell'Ass. Prov.Le alla Cultura Serafino Corrias

Con un po’ d’impegno e tanto lavoro l’ Associazione Culturale Cointrotza di Aidomaggiore ha organizzato la 1a Manifestazione Folkloristica "Guilcier Balla". La serata ha avuto inizio Domenica 9 Ottobre 2011 a partire dalle ore 17.30 presso il Campo di Calcetto ed ha visto protagonisti ben 9 gruppi folk. Con la presentazione di Barbara Bussa, Tore Tedde e con la partecipazione di Carlo Boeddu.
Ha aperto la serata l’ Associazione Culturale Cointrotza di Aidomaggiore. A seguire si sono esibiti i gruppi folcloristici: Pro Loco Paulilatino, S'Antine di Sedilo, Pro Loco di Norbello, il gruppo Ospite di Marrubiu Santa Mariedda, l'Associzione Folcloristica Abbasantese, Guilcier Real di Paulilatino, San Giovanni Battista di Sedilo e per finire il gruppo Su Carruzu di Ghilarza.

Durante le esibizioni era possibile acquistare con una modica offerta delle piccole piante grasse. Il ricavato andrà come fondo all’ Azione Cattolica Ragazzi. Era possibile inoltre acquistare i biglietti della Lotteria.
L’ estrazione è avvenuta a fine serata. I premi spaziavano da un buono pizza per due persone ai cesti di prodotti tipici locali, dai dolci alle piante. I primi premi dal valore più elevato consistevano in una cornice digitale, in una fotocamera digitale e in una videocamera digitale.
Dopo i balli magistralmente eseguiti da Carlo Boeddu, aperti a tutti i presenti e dopo essersi rifocillati presso il punto ristoro allestito temporaneamente all’interno del Campo di Calcetto, l’ Associazione Culturale Cointrotza è stata lieta di offrire una gustosa cena agli invitati (ben 250 persone circa).
A nome di tutta l’ Associazione della quale faccio parte, voglio ringraziare l’ Amministrazione Comunale, la Pro Loco, tutti coloro che gentilmente ci hanno concesso lo sponsor, tutti coloro che hanno partecipato attivamente alla manifestazione compreso Diego di www.aidomaggiore.com, i fotografi e tutti i presenti, precisando che non è semplice organizzare manifestazioni e cene per così tante persone e se qualche piccolo errore lo abbiamo commesso saremo felici di perfezionarci nelle prossime occasioni. Atteros annos cun salude. Davide Carta

Chiedo ospitalità alll'aggiornatissimo sito www.aidomaggiore.com ed al suo ideatore ed amico Diego, perchè in qualità di assessore alla Cultura della Provincia di Oristano, vorrei complimentarmi con la intera comunità di Aidomaggiore ed in particolare con la associazione"Sa Cointrotza", l'amministrazione comunale e tutti quelli che, a vario titolo, hanno contribuito alla piena riusciuta della manifestazione "Guilcer Balla". E' stata una bellissima serata di cultura, tradizioni ed aggregazione promossa ed organizzata in maniera mirabile.  Abbiamo assistito ad una serata davvero indimenticabile  arricchita dai balli e suoni dei gruppi folk di Aidomaggiore, Sedilo, Norbello, Abbasanta, Paulilatino e Ghilarza. Senza dimenticare il gruppo ospite di  Marrubiu e  tutti gli organettisti che hanno accompagnato le esibizioni e fatto divertire il numeroso pubblico presente con i balli sardi. Davvero complimenti!! Sono convinto che visto il successo di questa prima edizione, sono state messe delle basi importanti per il proseguimento dell'evento anche negli anni prossimi nei diversi paesi facenti dell'Unione di Comuni del Guilcer. Ateros annos cun salude! Serafino Corrias.

INIZIO PAGINA