SANTA Maria 2011 - 
             11/9: processione di rientro  dal novenario

           
                       note di Davide Carta
clicca sulle foto per ingrandirle. 

INDICI:
SANTA MARIA
TRADIZIONI
SITO

Gli ultimi giorni di novena in onore di Santa Maria delle Grazie sono sempre i più frequentati e i più sentiti dalla popolazione aidomaggiorese. Mercoledì 7 Settembre infatti alle ore 18.30 si è svolta la funzione religiosa dei Vespri. Giovedì 8, giorno della festa, alle ore 11, Don Tonino e Don Maurizio hanno celebrato la Santa Messa. Sabato 10 dopo il Rosario quotidiano delle ore 22.30, Barbara Spada affiancata da “sas massaias” Giovanna Pinna e Francesca Barranca ha accompagnato la piccola statua della Madonna all’ interno di ogni “muristene”. Subito dopo nella piazzetta della Chiesa ha avuto inizio “Su Prozettu”, la tradizionale asta quest’anno guidata da Claudio Serra. Dolci, vini, liquori, pizzette, tramezzini, panini, formaggi e fiori sono andati in palio al miglior offerente. Il ricavato rimarrà alla Chiesa di Santa Maria. Successivamente nella piazza dei balli hanno avuto inizio le danze fino alle prime luci dell’alba. Domenica 11 Settembre alle ore 18.00 Maria Bambina ha fatto rientro nella Parrocchia di Aidomaggiore accompagnata in spalla dagli Obrieri. La Processione ha visto quest’anno la partecipazione di parecchi cavalieri provenienti non solo da Aidomaggiore ma anche da Gavoi e Santu Lussurgiu. Anche l’ Associazione Culturale “Sa Cointrotza” ha arricchito con i suoi costumi tradizionali la Santa Processione. Il video realizzato da Mario Atzori e Barbara Piras confermerà il tutto. Per l’anno 2012 il nuovo Procuratore sarà Giovanni Atzori.  Un sentito grazie a tutti. Atteros annos cun salude e con la speranza che questa nostra ricorrenza sia sempre più frequentata e sentita.
n.d.r. 2012: Capo Obriere Massimo Marras; Obrieri: Antonio Medde, Mattia Barranca, GianMichele Piras, Daniele Medde, Sergio Muroni, Antonio Virdis, Egidio Ardu, Franco Virdis, Matteo Licheri e Michele Atzori.

-------