a
Aidomaggiore
In occasione dell’ Earth Day -
Giornata Mondiale della Terra, abbiamo voluto..........
|
clicca sulle foto per ingrandirle
- indice sito
testo e foto di Davide Carta e Federica Ardu
|
|
In occasione dell’ Earth Day -
Giornata Mondiale della Terra, abbiamo voluto anche noi
organizzare qualcosa per sensibilizzare le persone al rispetto
per il nostro pianeta, al rispetto per la Natura e per ogni
sua creatura. Attraverso la proiezione di video-documentari,
distribuzione di opuscoli, volantini e locandine ogni
partecipante ha avuto occasione di informarsi e di prendere
coscienza su tutte le problematiche, su tutti gli orrori che
flagellano il nostro pianeta, a partire dall’ inquinamento
delle acque, dell’aria, dall’ inquinamento acustico, dai
pesticidi chimici e nocivi utilizzati in agricoltura, dallo
sfruttamento e dalla sofferenza che ogni giorno gli animali
devono ingiustamente subire, spesso e volentieri per un nostro
capriccio, per moda, per divertimento. La causa principale di
tale situazione è spesso e volentieri l’essere umano, e a
volte bastano piccoli e semplici accorgimenti per non gravare
su tutta questa sofferenza.
Non abbiamo richiesto alcuna quota
di partecipazione, semplicemente abbiamo chiesto ad ogni
partecipante di condividere per pranzo con tutto il gruppo:
due pietanze salate e una pietanza dolce. Per meglio celebrare
e rendere omaggio al nostro pianeta e a tutte le sue bellezze
abbiamo preferito condividere del cibo rigorosamente vegano,
privo ossia di ingredienti di origine e derivazione animale.
Banditi dunque dalla nostra tavola carne, pesce, uova, miele,
latte e latticini. Bandito dunque tutto ciò che va a colpire
la sofferenza e lo sfruttamento di un nostro simile. Anche le
stoviglie erano rigorosamente in carta biodegradabile e dunque
non inquinante. Diciamo che abbiamo voluto proporre una
giornata il più possibile in sintonia con la Terra e le
persone hanno gradito.
Un’onda verde infatti ha travolto
Aidomaggiore, precisamente Santa Maria. Oltre 60 persone da
tutta l’ isola hanno raggiunto il novenario a partire dalle
11.30 fino alle 19.30. Oltre alle 60 persone adulte erano
presenti anche tanti bambini, le future generazioni, coloro a
cui lasceremo l’eredità di questo grande pianeta… Infine
a completare il quadretto non potevano mancare i nostri amici
a quattro zampe, ovviamente i benvenuti. Le foto scattate
renderanno meglio l’idea. Questo è stato il nostro impegno
per il bene di TUTTI. Saluti.
|
|
|
|