Quest'anno,
dopo alcuni anni, una Novena all'altezza della tradizione
caratterizzata dalla presenza di un "Procuratore" che
è mancato da due anni, senza togliere alcun merito ai giovani,
con Maria Franca Lecca e non solo, in prima linea, che
lodevolmente hanno supplito alla figura del Procuratore per due
anni.
Il novenario si è presentato "ringiovanito" grazie
all'intervento del Comune e della Chiesa che hanno provveduto,
dopo qualche anno, al rifacimento del muro di contenimento. Ci
sono poi stati gli interventi nella Chiesa, e non solo,
effettuati da Gian Michele e la
sua famiglia. Uno spazio davanti al Novenario, è stato donato
alla Chiesa e con i fondi Comunali è stato attrezzato a
parcheggio.
Tutti hanno espresso apprezzamento per questa novena e questi
possono trovare un giusto sunto nel messaggio ricevuto da
Giovanni Atzori: "è stato un gran piacere constatare
che il Procuratore e la sua famiglia hanno in modo splendido
eseguito il compito che si sono assunti. Tutti i Noveranti e gli
occasionali visitatori hanno apprezzato la loro calorosa
accoglienza e ospitalità. Bravi
tutti, è stato un piacere venirvi a trovare!!.".
La Santa Messa, il giorno della festa è stata concelebrata da Don Tonino
e da Don Cristian Sanna di Bosa, ordinato Sacerdote lo
scorso anno, che fra qualche settimana ritornerà a Roma per
conseguire la "laurea", non so se il termine è
giusto, in Diritto Canonico.
Alla fine della Cerimonia Don Tonino ha benedetto le immagini di
Santa Barbara in ricordo di questa Novena (clicca per
visualizzare) che poi sono state distribuite ai presenti da
Ausilia, madre del Procuratore Gianmichele.
Le foto, grazie anche ai collaboratori Gianmichele e Giovanni
illustrano gli ultimi due giorni della novena e non necessitano
di altri commenti. Per il prossimo anno il Procuratore sarà
Peppino Putzulu, degli Obrieri ancora non si ha l'elenco
|