Anche quest'anno il 24 maggio
abbiamo festeggiato la nostra patrona Santa Maria delle
Palme; intorno alle 11 i cavalieri con le rispettive
pandele hanno dato il via alla processione per le vie del
paese, a seguire la Santa Messa con la presenza di tanti
sacerdoti e al termine Don Tonino ha ringraziato gli
Obrieri di quest'anno e ha letto i nomi per il prossimo
anno (Licheri Valentina, Ledda Cincia, Niola Tonino,
Virdis Franco, Mureddu Domenico, Muroni Sergio, Carta
Eleonora, Barranca Antonella di Fedele, Piras Angela, Ara
Ivana, Sanna Gessica, Pala Mario, Pala Paolo, Virdis
Antonio, Atzori Mario, Cadeddu Greca, Mureddu Barbara,
Putzulu Francesca, Pala Lucia, Barranca Ilaria, Terruso
Ivan, Deligia Riccardo, Ziulu Maria Giovanna e Canopia
Mario); infine nella piazza della chiesa il rinfresco
offerto da noi obrieri con dolci tipici, vino e bibite.
La notte del 24 sono iniziati i
festeggiamenti con la commedia in sardo della compagnia
"Contos e cosas" di Borore con lo spettacolo
"Sa prima notte...non s'ismentigat mai!", che
per problemi di vento e freddo si è svolta nel
Centro di Aggregazione Sociale, ma nonostante tutto hanno
partecipato molte persone.
Sabato 25 canti e balli in
compagnia del gruppo "A boghe e ballu" che ha
fatto divertire le tantissime persone presenti, non solo
di Aidomaggiore ma anche di altri paesi vicini, che si
alternavano tra lo spettacolo e la barracca organizzata
sempre dagli Obrieri.
A nome del comitato di quest'
anno, di cui ne faccio parte, ringraziamo tutte le
persone, la Pro Loco, il Comune e gli Sponsor che ci hanno
aiutato per la buona riuscita di questa manifestazione!!!
ALESSANDRO PALA
|