GLI APPROFONDIMENTI DEL DIARIO                                         RITORNA ALLA PAGINA DIARIO

Sto facendo una ricerca sulle pubblicazioni che trattano l’argomento Aidomaggiore. Questi giorni ho visionato un libro intitolato Guida alla Provincia di Oristano di Salvatore Colomo, gentilmente prestatomi da Maria Palmas Niola che ringrazio.  Al nostro paese sono dedicate 4 pagine complete di foto molto interessanti. C’è un panorama di Aidomaggiore ripreso nelle vicinanze della strada Provinciale Sedilo – Borore,  la foto della finestra in stile gotico catalano di Via Lamarmora, la foto di un menhir preistorico che si trova davanti alla Chiesa di San Gavino, una foto relativa al corridoio d’ingresso al Nuraghe Sa Jua e infine una foto della fontana di corte josso la cui didascalia recita esattamente: “Aidomaggiore, sorgente termale Funtana ‘e Josso”. Inizialmente ho travisato la parola termale pensando a minerale, ma leggendo il testo mi sono ricreduto in quanto è scritto. "… un corto vicolo porta alla fontana di Corte Josso. Il visitatore non si meravigli di vedere dei vapori che si sollevano dalla suggestiva architettura del lavatoio coperto (con pilastri in pietra e tetto in metallo), già interessante di per sé: infatti è proprio acqua calda di origine termale quella che sgorga e corre abbondante, nelle vasche per andare a perdersi nel nulla. Appare incredibile che una ricchezza del genere, vada dispersa senza neanche degnare il sito della opportuna cartellonistica turistica. In altri luoghi del mondo angoli preziosi come questo, regalati dalla natura, danno lavoro a decine e decine di persone”.
Sicuramente il signor Colomo ha inventato “l’acqua calda”!. A me risulta che l’acqua della fonte di Corte Josso che si riversa nelle vasche, un tempo adibite a lavatoio pubblico, sia la stessa acqua fresca e potabile che sgorga dai rubinetti o no?.
Se qualcuno vuol commentare, precisare o aggiungere altre notizie mi farà cosa gradita, basta cliccare e scrivere grazie.


La copertina del libro;  sulla destra le foto della fontana di Corte Josso e del lavatoio pubblico.




RITORNA ALLA PAGINA DIARIO