| 
                       LA
                      NOTA DI MASSIMO MARRAS, segretario della S.I.A. : - La
                      rassegna di quest'anno non ha quasi bisogno di commenti.
                      Tutto è andato per il verso giusto, una grossa affluenza
                      di pubblico, una giornata non troppo calda e delle ottime
                      pariglie ci hanno aiutato 
                      a ricordare nel migliore dei modi il nostro amico
                      Valentino. Ha aperto la rassegna Attilio, speaker
                      ufficiale, con un discorso breve ma toccante, seguito da 
                      due ore di spericolate esibizioni accompagnate
                      dalla musica selezionata da Antonio Medde. 
                      Per la  nostra
                      associazione è stato un successo, un ottima pubblicità
                      per il paese che ha dimostrato ancora una volta la sua
                      ospitalità con una cena offerta a tutti i partecipanti.
                      Tutto questo grazie alla collaborazione di tutta la
                      cittadinanza, la Pro Loco e l'Amministrazione comunale. 
                      A nome della Società Ippica Aidomaggiorese un grazie di
                      cuore a tutti, e soprattutto alla famiglia di Valentino
                      che ci ha permesso di intitolare a lui questa
                      manifestazione.  | 
                  
                  
                    | 
                       LA
                      NOTA DI DAVIDE CARTA di www.aidomaggiore.com.:
                      -  Non
                      sappiamo ancora se è stata la spettacolare esibizione dei
                      cavalieri o il fresco maestrale che soffiava ieri ad
                      Aidomaggiore ad attirare i tantissimi presenti alla 2°
                      Rassegna delle pariglie in memoria di Valentino Barranca.
                      Persino i venditori di cappelli hanno partecipato alla
                      serata introdotta da un breve ma intenso discorso di
                      Attilio Licheri e animata dalla musica dell’ormai
                      professionista dj Antonio Medde. Centinaia di persone
                      hanno riempito gli spazi adibiti compreso l’improvvisato
                      ma efficiente chiosco organizzato dallo staff
                      riconoscibile attraverso la maglietta rosso fuoco
                      sponsorizzata dai F.lli Amadu Trivellazioni di Azzanì.
                      Parecchi sono stati anche video e foto scattati, che già
                      poche ore dopo comparivano a pieno ritmo tra le pagine di
                      Facebook, il più famoso social network al mondo, di gran
                      moda ultimamente. L’allegria e il brio che animavano la
                      serata si sono trasferiti, al termine della
                      manifestazione, presso il campo di calcetto all’interno
                      del centro abitato per una gustosa cena a base di prodotti
                      tipici locali offerta dallo staff in collaborazione con la
                      Pro Loco. Per concludere la serata non potevano mancare le
                      note del ballo sardo che hanno scandito il passo di chi
                      ancora non era stato vittima degli scherzi del vinello.
                      Che sia stato il vento fresco o no è stata una splendida
                      manifestazione che sono sicuro continuerà a crescere nel
                      nostro piccolo centro. Un particolare ringraziamento a
                      tutti coloro che hanno collaborato e un saluto a tutti.  |