l'e-mail di DON DOMENICO AGUS di Aidomaggiore - Missionario Salesiano in Tailandia
Domenica 5 giugno 2005 si è
svolta ad Aidomaggiore il Raduno Diocesano dell’A.C.R. “La festa Degli
Incontri “. Uno dei Sacerdoti che ha concelebrato la Santa Messa era Don
Domenico Agus, missionario Salesiano, originario di Aidomaggiore, che da
tantissimi anni è in missione in Tailandia.
Da Don Agus ho ricevuto una E-mail nella quale mi scriveva di aver visitato il
sito www.aidomaggiore.com trovandolo molto interessante. Ho risposto
ringraziandolo e chiedendogli sue notizie. L'E-MAIL che ho ricevuto da alcuni
giorni da Don Agus assieme alla sua foto è questa:
“Caro Diego,
grazie della tua lettera. Fa sempre bene sapere che qualcuno si ricorda
di noi. Volentieri ti invio qualche mia notizia.
Sono partito da Roma il 27 giugno alle ore 14.00, ero qui a Banpong ove si trova
la mia residenza, alle ore 06.00 del 28 giugno, pronto per iniziare una giornata
di stressante lavoro data la mia assenza di circa un mese di permanenza in
Italia.
Banpong e' una cittadina di provincia di circa centomila abitanti, ad Ovest di
Bangkok, non molto lontana dal confine con la Birmania. E' un piccolo centro
industriale, specializzato nell'assembramento di autocarri e di bus.
I salesiani fin dal primo loro arrivo in Thailand nel 1927, furono incaricati
della cura pastorale di un piccolo
gruppo di cristiani di origine cinese, che si radunavano in una piccola
chiesetta dedicata a S. Giuseppe proprio di fronte alla stazione ferroviaria.
Questa piccola comunità si dimostrò terreno fertile per far crescere la
religione cattolica. Oggi quella piccola chiesetta è diventata una grande
parrocchia di oltre 1500 anime, la parrocchia appunto di S. Giuseppe di cui sono
incaricati i Salesiani.
Inoltre questa piccola cittadina di provincia si vanta di possedere una delle più
grandi scuole cattoliche della Thailand, la Sarasit Phithayalai School con
oltre 3.000 allievi, diretta dai Salesiani, e un'altra scuola femminile delle
stesse dimensioni, la Nariwooth Schopol diretta dalle Figlie di Maria
Ausiliatrice. C'e' anche un ospedale cattolico dei Camilliani, e la scuola
professionale Don Bosco dove mi trovo io.
Negli anni dopo il Concilio Vaticano II i Salesiani che lavoravano nella scuola
Sarasit, si sono resi conto che Don Bosco se fosse stato qui non sarebbe rimasto
entro le mura di una scuola, ma sarebbe uscito nelle piazze e lungo le strade
per raccogliere ragazzi poveri che se ne stavano oziosi tutto il giorno mettendo
in pericolo loro stessi e la società. Banpong con le sue officine meccaniche
per costruire carrozzerie di automobili, sembrava un posto adatto per creare un
centro di addestramento professionale, onde preparare operai specializzati per
il mondo del lavoro.
Così nel 1977 si iniziò con un piccolo gruppo di ragazzi. Ma dopo qualche anno
per poter continuare questa attività siamo stati costretti dal Governo a
chiedere il permesso di lavorare come scuola professionale che riceveva allievi
gratis.
L'opera fu bene accolta dalla popolazione: il numero degli allievi crebbe di
anno in anno, fino ad arrivare a 500 ragazzi, numero massimo di allievi che
abbiamo permesso di ricevere.
Adesso i tempi sono cambiati, la situazione economica anche e i ragazzi sono
diventati molto più difficili e irrequieti con enormi problemi di divertimento,
droga e sesso.
Noi siamo convinti che la politica e il metodo di D. Bosco sono i più efficaci:
se vogliamo migliorare la società dobbiamo incominciare dai giovani.
Io ormai sono vecchio, ma mi sento orgoglioso di aver dato tutto di me stesso, e
contento di dare ancora per i giovani di oggi. Con l'aiuto di persone di buon
cuore spero di poter essere utile ancora a molti.
Saluti a tutti, specialmente a quelli di casa.
Domenico Agus"
Ho
trovato molto interessante e coinvolgente quanto ha scritto Don
Agus. Ho risposto alla sua E-mail chiedendogli
se potevo fare qualcosa per rendermi utile. La risposta è stata: “si
grazie!, puoi fare una pagina su www.aidomaggiore.com
dove riporti quanto ti ho scritto e la necessità di aiuti sia spirituali che
materiali dei quali abbiamo bisogno per continuare la nostra missione”.
Ho aderito volentieri e riporto gli estremi
del conto corrente postale dove indirizzare le vostre offerte: cc/postale
N. 36885028 TD451 intestato a "FONDAZIONE DON BOSCO NEL MONDO ONLUS” Via
della Pisana 1111 - 00163 ROMA. Causale del versamento "Per Don Domenico
Agus, Thailand".
D. Pittalis