Bongkok ,
10/04/2009 ore 18,15 nostre
Caro Diego,
fra tre giorni e' Pasqua: voglio farti gli
auguri, i più sinceri, a te e a tutti gli aidomaggioresi per
mezzo tuo, e per mezzo di questo vostro bellissimo sito.
Qui la Pasqua tutti gli anni coincide più o
meno, con il primo dell'anno sociale Thai, il 13 Aprile. Perché il
13 Aprile e non un'altra data, io non saprei dirti esattamente. Ma
quello che so di certo e' che i Thai hanno un loro modo
particolare di fare gli auguri di Buon Anno: gettando acqua addosso
agli altri. Questa usanza, agli inizi, era una cosa bellissima. Il
mese di Aprile è il mese più caldo dell'anno. Il sole sorpassa
l'Equatore all'equinozio di primavera: il suoi raggi a mezzogiorno
entrano nei pozzi di acqua essendo perpendicolari alla superficie
terrestre. Per questo motivo il calore sviluppato è al massimo.
Immagginatevi quindi quanto sia gradita un po'
di acqua fresca spruzzata sulla testa e gettata sulle mani e sui
piedi. Tanto più che camminando la polvere della strada, col sudore
si attacca alla pelle causando prurito.
Questo modo delicato e piacevole di accogliere gli
amici col tempo degenerò e divenne un modo di prendersi giuoco
sulle persone incontrate per via o venute a trovarci in casa.
L'acqua fresca e pulita divenne calda e sporca a volte mescolata con
acqua puzzolente di paludi, e persino con qualche pezzo di roba
solida dentro che buttata con violenza diventa pericolosa e
causa spesso degli incidenti. Gli scherzi durano tre giorni: il 13,
14, e 15
Aprile. Quindi in questi giorni, se non vuoi rischiare stattene a
casa.
Un particolare di quest'anno è che un gruppo di
favorevoli dell' ex primo ministro attualmente in esilio volontario,
perché condannato a due anni di prigione per truffa, hanno
organizzato una grande dimostrazione contro il Governo per
obbligarlo a dimettersi. Hanno cosi bloccato le strade di Bangkok,
paralizzando in pratica tutto il traffico e minacciando di far
fallire la conferenza di 20 nazioni asiatiche attualmente in
corso a Phathaia, paese di importanza turistica a 150 Km. da
Bangkok.
Ma il governo, per alleggerire il traffico ha
ordinato vacanza per tutti gli enti governativi, comprese le scuole,
da oggi fino al 20 Aprile. I dimostranti stessi inoltre hanno
pensato miglior partito, tornare a casa e celebrare le feste del
primo dell'anno, anziché stare qui a gridare in favore di Thaksin,
l'ex primo ministro. Quindi le loro masse si sono affievolite. E' probabile che dopo le feste del primo d'anno ritornino.
Ma allora troveranno un'altra festa, molto cara
anche questa: la festa della Predizione dell'Abbondanza di Prodotti
Agricoli. Quest'anno ricorre l'11 Maggio. In quel giorno, un bufalo di proprietà del Re, sarà usato
per arare un pezzo di terreno in un piccolo parco nel cuore della città.
Dopo il lavoro, al bufalo stanco, saranno presentare alcune cose da
mangiare e da bere. Ci sarà erba fresca, ma anche fieno, foglie di
piante me anche frutta, acqua, ma anche whisky e coca cola. A
seconda delle preferenze del bufalo, gli esperti riusciranno a
capire se quest'anno in corso la la pioggia sarà abbondante o meno,
se il raccolto sarà buono o no. Così appare chiaro che quel che
non riescono a sapere gli uomini, lo sanno però i bufali. Il
curioso è che i bufali qui sono gli animali più stupidi che si
possano trovare. Quando un ragazzo non sa a scuola, la maestra in
Italia lo chiama "asino"; qui invece lo chiama bufalo. Ma
io sono convinto, data la mia esperienza, che se gli asini dovessero
gareggiare con i bufali in materie scolastiche, i bufali sarebbero
sempre all'ultimo posto.
Ho scritto a lungo e ti avrò tediato con
queste mie chiacchiere. Ma scusami: Pasqua cade solo una volta
all'anno.
A proposito, di ai miei compaesani che non
si dimentichino di andare a confessarsi almeno una volta all'anno, e
fare la comunione almeno a Pasqua.
Sinceramente Domenico Agus.
P.S.
DELL'11/04 ALLE ORE 5.41 nostre
Caro Diego,
penso avrai già visto la mia e-mail.Oggi ho
trovato una foto di dieci anni fa, ma può essere ancora
interessante. Sono davanti alla mia parrocchia di allora con un
gruppo di fedeli dopo una cerimonia di nozze. Sono due americani, lo
sposo è quello più alto vestito in nero e la sposa è quella alla
sua destra vestita in bianco. Hanno scelto la piccola chiesa di Koh
Samui perché è bella e il posto è tranquillO. Se credi opportuno
puoi pubblicarla con tutta libertà. (ndr
è possibile ingrandirla)
Auguri. Domenico Agus
|