La
prima e-mail di Armando porta la data di lunedì 26 maggio
2008 e dice testualmente
"...Desidero rallegrarmi con Te
personalmente, per la Tua magnifica iniziativa e per come
hai sviluppato questo progetto davvero interessante che
permette una visione e lettura di tutto quello che accade
nel nostro meraviglioso paese di Aidomaggiore. Paese che
è restato per molto tempo sconosciuto. Da parte mia ti
giunga un augurio sincero e affettuoso per un
successo di questo Tuo lavoro che ci da l'opportunità di
collegarci alle nostre genti che nel secolo passato ed
ancora oggi si allontanano dal nostro paese in cerca di
lavoro.
Grazie di cuore, ed infine non mi rimane, quindi, di
rinovarTi i sensi della mia stima e formularti i miei
migliori auguri di ogni bene per lo straordinario
"SITO" che, da oggi in poi, visiterò spesso e
sempre con piacere; sito che, per la sua perfezione
tecnica, devo ammirare come tutti gli AIDOMAGGIORESI che,
come me, sono sparsi nel mondo ed assai lontani dalla
nostra terra. Da ultimo, un caloroso saluto a tutti i
PAESANI con stima e simpatia."
Non
conoscendo Armando ho risposto ricevendo una seconda
e-mail datata martedì 27 maggio 2008:
"...
ti
autorizzo a pubblicare sul sito di Aidomaggiore, sia
E-mail di congratulazioni sia le foto (sono
quelle riportate in questa pagina che è possibile
ingrandire) che
ti invio come allegati, riguardanti la mia professione di
Ispettore Capo della Polizia di Stato in servizio
presso il Compartimento della Polizia Stradale di Padova.
Attualmente abito a Limena una cittadina della prima
periferia di Padova, con mia moglie Anna e mio figlio
Alessandro.
Le immagini riguardano i vari periodi della mia
carriera in Polizia dall'arruolamento fino ad oggi
esclusa la foto con il
tornado ripresa a Ghedi nel
periodo terminale della guerra del golfo dove ho potuto
rincontrare un mio carissimo amico pilota che era stato in
zona di guerra. Complimenti ancora per il sito che stai
quotidianamente aggiornando.".
In
data mercoledì 28 maggio 2008 Armando ha
risposto alla mia e-mail scrivendo: ".....ho
ricevuto la tua e-mail, in merito a quanto mi hai
richiesto, ti posso dire che ho lasciato il paese di
Aidomaggiore all'età di 20 anni, nel settembre 1975, per
arruolarmi nell'allora Corpo delle Guardie di P.S. adesso
chiamata Polizia di Stato. Questo lavoro mi ha dato tante
soddisfazione e sono fiero di rivestire questa divisa.
Riguardo a cosa mi ricordo di Aidomaggiore, posso dirti:
che prima di arruolarmi, ho lavorato per vari anni
sull'edilizia con Mauro e Antonio Michele SALARIS e altre
imprese che vi erano in quel periodo in paese. Inoltre, ho
sempre aiutato sia in vigna che nel nostro giardino il
povero papà.
In
quel periodo, non vi erano tanti divertimenti, la domenica
la partita di calcio, dopo si aspettavano le feste
di Sant'Antonio si portava "SA TUVA A SANT'AINZU"
poi le feste di Santa Greca, Santa Barbara, Santa Maria e
tante altre.
Ricordo benissimo i balli che si facevano per il
carnevale, dove si ballava sul piazzale di fronte alle
scuole.
Nell'inverno si andava a ballare a "SU SOZIO",
che in quel periodo, erano due, quello dei muratori e
quello dei cacciatori, molte serate si trascorrevano al
bar di Chiara, ascoltando musica e bevendo qualche birra
con gli amici del paese "Tanu ARA, Domenico MEDDE,
Tonino SALARIS, Antonio Michele SALARIS, Tore CORDA,
e tanti altri amici del paese che ormai non vedo da
tempo.
Comunque, anche per me si sta avvicinando il tempo del
meritato riposo (pensione), quindi penso di
avere più tempo per trascorrere qualche
periodo nel paese natio.
Con dispiacere sono venuto a conoscenza che Italo e Mauro
ci hanno lasciato, sono molto addolorato della loro
prematura scomparsa.
Concludo, augurandoti ogni bene a Te e Famiglia Saluti a
tutti i PAESANI. Un abbraccio Armando MANUNZA.- "
www.aidomaggiore.com
pubblica con piacere l'e-mail di Armando lo ringrazia
invitandolo a scriverci ancora e interpretando il
desiderio di tanti Aidomaggioresi manda ad Armando, alla
moglie Anna e al figlio Alessandro tanti cari saluti e
auguri.
INDICE
SITO |