Ciao
Diego
Mi associo ad Adele per quanto esposto sia nella forma
che nel concetto e nel problema che comporta l’attuale cimitero.
Anch’io sarei del parere che una delle tanti soluzioni sarebbe
quella di farsi cremare, alla quale aderisco totalmente. La nostra
religione però vieta questa procedura. A dire il vero non capisco
il motivo di questo divieto in Italia, quando in tutta Europa questo
procedimento é consentito a tutti in eguale forma siano essi
cattolici oppure appartenenti ad altre religioni. Comunque sia, se
posso esprimere il mio modesto parere sono favorevole alla
costruzione di un nuovo cimitero. Il problema che é stato sollevato
a proposito della distanza é abbastanza comprensivo per tante
persone, però é altrettanto vero che le abitudini alle quali siamo
fortemente legati, cioè di avere tutto d’avanti a casa,
attualmente non é più normale. Sono più che certo che se il primo
cimitero di Aidomaggiore fosse stato costruito per esempio a
“RUINAS” oggi non si sarebbe discusso sulla distanza, in quanto
abituati da sempre a vedere questa struttura in quel determinato
posto. Comunque sia spero che gli Aidomaggioresi trovino una
soluzione al problema e che questa soluzione sia condivisa dalla
maggioranza della popolazione. Sono altrettanto sicuro che se si
espone il problema con le giuste motivazioni in maniera civile, in
special modo a quelle persone che oggi sono contrarie alla nuova
struttura in quel determinato posto, anche queste dopo un periodo di
riflessione arriveranno alla conclusione che la scelta é necessaria
e giusta, in special modo per il prossimo futuro.
Ciao a tutti
Giovanni Atzori |