| 
                                
  | 
                            
                                
  | 
                            
                               Sono
                              un aidomaggiorese DOC e  l'e-mail di Mario
                              Putzulu con l'articolo di suo fratello Bruno mi ha
                              colpito e fatto piacere. Constatare che i figli
                              d'un immigrato di paese hanno conservato un legame
                              con una parte delle loro radici e nello stesso
                              tempo assimilato una cultura diversa lo considero
                              un " arricchimento " sia per loro che
                              per noi. L'articolo di Bruno nell'Equipe ha sapore
                              di poesia e per questo, se nessuno lo ha ancora
                              fatto, l'ho tradotto e ti invio la copia. 
                              A natale, un'amica francese mi ha regalato
                              questo libro scritto da Bruno Putzulu e pubblicato
                              recentemente in francia.Vi mando la
                              "copertina" ricordandomi, nella mia
                              infanzia, Mario e Gìgì .e.. tia Panolia. 
                              In questo libro, Bruno Putzulu amico del grande
                              attore francese Philippe Noiret, scomparso l'anno
                              scorso a causa di una malattia incurabile, aveva
                              proposto a Noiret di avere in modo regolare delle
                              conversazioni sul loro mestiere di attori. Il
                              libro è il fedele reseconto di questo scambio di
                              vedute tra i due amici. Vedute che spaziano 
                              nei problemi della vita e dei sentimenti. Dopo la
                              morte di Noiret, Bruno Putzulu non aveva il cuore
                              di strutturare queste conversazioni per la
                              pubblicazione. Fu Monique Chaumette, vedova di
                              Noiret, a incoraggiarlo a finire il lavoro. Così
                              il libro venne pubblicato alla fine dell'annno
                              scorso, con l'aggiunta di due conversazioni : una
                              con la Chaumette e l'altra con Frédérique Noiret,
                              figlia di Philippe. 
                              Mando anche delle foto che sono all'interno del
                              libro, una è molto recente della famiglia di
                              Zuanni Putzulu.  |