Ho
visto la planimetria che "dimostra che esiste la
possibilità di rispettare la distanza di 50 metri".
In realtà non dimostra un bel niente, anzi, se possibile,
dimostra ancora una volta il contrario. Non basta un
disegnino per dimostrare qualcosa, ma bisogna dire come si
fa nella realtà a risolvere certi problemi. Per esempio
come si intende risolvere il problema più
importante: si sta andando ad invadere la zona B con la
fascia di rispetto cimiteriale.
Inoltre
la proposta è relativa ad un allargamento di circa 7
metri, come verrebbero disposti i loculi? Dove verrebbe
fatto l'accesso alla zona ampliata? Quali autorizzazioni
sarebbero necessarie per fare tutto questo? Si è certi di
poterle ottenere tutte? Ed eventualmente quali sarebbero i
tempi? Si è certi di risolvere definitivamente il
problema?
Questi
sono i quesiti che si dovrebbe porre la gente stando
attenti a cercare la verità, a capire chi sta
dietro (e perché) alla strumentalizzazione che è stata
fatta a riguardo della "questione cimitero".
A
me sembra che sino ad ora da parte del "Comitato
spontaneo" è stata fatta solo cattiva e strumentale informazione.
Marcella
Mura
|