|
TROTU
E BISTROTU
PERSONAGGI E
INTERPRETI
BATTISTA
CONCHITTA (
Primo Sindaco) Sandro Sias
TOMASU CADIRA
(
Impiegato Comunale)
Tore Deriu
MARIA SEDATZU (Moglie di Conchitta) Anna Ledda
ANNAROSA CULUESEDA
(Sposa)
Gioconda Sanna
FINE BRAGHETTA (Sposo) Antonangelo Sanna
CADERINA (1^Popolana) Maria Grazia Cheratzu
ZUANNI CONCONE (2° Sindaco, noto Tirriosu)
Mario Manconi
FELLICA (Moglie
di Concone) Carmina
Argiolas
PARROCO (Don
Terenzio) Carmine Clericuzio
NERINA (Trapezista) Debora Onida
CHICHEDDU (Banditore)
Antonio Pireddu
MICHELI (Pastore)
Bruno Cossu
ZUSEPPE (Figlio
di Concone, 2°Sindaco) Fellico
Cossu
ANTONICA (Figlia
di Conchitta, 1°Sindaco)
Francesca Cossu
RAGAZZO Alessandro Ponti
BAMBINA Marta Madau
REGIA Mario
Deiana
ASSISTENTE alla
REGIA Fellico
Cossu
SCENOGRAFIA Domenico Cabiddu
clicca
per inserire un commento su questa pagina |
Sabato
24 Novembre come da programma si è svolta la Festa degli
Anziani.
La manifestazione è iniziata con la celebrazione della Santa
Messa nella parrocchiale di Santa Maria delle Palme, officiata
da Don Tonino Carboni, parroco di Aidomaggiore.
La seconda parte del programma si è svolta presso il Centro
di Aggregazione Sociale, dove un buffet ricco di tutte le
delizie che il nostro paese offre (dolci, formaggi, insaccati,
pane e vino) ha accolto il nutrito numero di partecipanti, cui
si sono aggiunti gli attori e accompagnatori della compagnia
teatrale dell’Unitre di Abbasanta diretta dal prof. Mario
Deiana, che ha allietato l’allegra serata con una commedia
degli equivoci dal titolo “Trotu e Bistrotu”.
La commedia ha riscosso un buon successo visto la divertente
vicenda raccontata.
I fatti narrati si svolgono nel non meglio precisato paese di
Abbacrasta all’interno dell’ufficio del primo cittadino BATTISTA
CONCHITTA , dove si presenta un certo numero di
cittadini che presentano le più strampalate richieste, fino a
che il primo cittadino viene sostituito da un nuovo sindaco ZUANNI
CONCONE, noto Tirriosu), al quale la
cittadinanza presenta quasi senza varianti le stesse
richieste.
Questa commedia dell’assurdo si chiude con i due sindaci
nemici che diventano consuoceri e si scoprono grandi amici.
Gran finale con i preparativi delle nozze dei figli dei due
ex-nemici.
Senz’altro la figura che ha riscosso maggior successo è
stata quella del banditore, che attraverso i suoi proclami
sottolineava l’assurdità delle situazioni proposte.
La serata festosa è terminata con una cena fredda a base di
formaggi, salumi e pane di produzione locale innaffiati
dall’ottimo vino anch’esso di produzione locale, e con
l’augurio di rito: ATEROS ANNOS CUN SALUDE!! |