è stato scritto su AIDOMAGGIORE

ELENCO PUBBLICAZIONI

PAGINA INDICE GENERALE
 

Questo volume, edito dalla casa editrice Isola, fa parte della collana sulle feste popolari e religiose in Sardegna. Le foto inserite nel libro sono di Giovanni Porcu e i testi di Antonia Alvau. Al Nostro Carnevale sono dedicate 6 pagine contenenti 8 bellissime e rappresentative foto (formato com. 24x16,5) scattate durante il martedì di carnevale di quest'anno che propongono alcuni momenti della festa: l'organetto suonato da Paolo Virdis che accompagna il ballo di alcune copie, in maschera e non -  un primo piano di Tino Barranca che con il suo organetto accompagna il ballo di alcune maschere - 3 foto del ballo "sa cointrotza": maschere in nero che ballano, Tino Barranca, Attilio e Tino Medde agli strumenti; ultima foto Attilio che guida "sa cointrotza" mentre gli strumentisti oltre a Tino Medde sono Filiberto Flore al triangolo e Giuseppe Corda all'organetto - 3 foto, infine sono dedicate ad un primo piano delle maschere "in nero".
Il testo descrive molto bene le tradizioni musicali di Aidomaggiore, il nostro ballo sa cointrotza e il rituale del "nostro" carnevale cogliendone alcuni aspetti particolari. Il testo si chiude con questa frase: "... ho potuto apprezzare come il tempo possa scorrere liscio come l'olio, in una comunità che dimostra di essere sana integrando armonicamente modernità e tradizione".