| 
       A proposito del mio esame di
      maturità nel quale ho menzionato il diploma d’onore conferito a mio
      bisnonno Fadda   Lussorio, ho proposto a Diego, che ha immediatamente
      accettato, di recarci insieme a casa di mia nonna, Fadda Barbara a
      fotografare appunto il diploma incorniciato ed in bella vista nell’atrio
      della casa. Il documento, è stato conferito direttamente e personalmente
      a mio bisnonno da Benito Mussolini quando nel 1932 si recò a Cagliari. Al
      mio bisnonno che è morto quando io avevo 4 anni, gli era stata consegnata
      la lettera d’invito dal podestà di Aidomaggiore. Mio bisnonno era
      spaventato, non sapeva il perchè di questa lettera, ma quando
      si trovò in mano il diploma e la medaglia d’oro per la miglior
      produzione    
      di grano nel 1932 si tranquillizzò e ne fu altamente
      orgoglioso. Non era facile vincere il concorso del grano indetto ogni anno
      per ordine del Duce per risanare la crisi economica ma, mio bisnonno ce
      l’ha fatta e ne sono tremendamente orgoglioso anche io. Ma ciò che mi
      rende ancora più orgoglioso è stato conoscere mio bisnonno, piccolo di
      statura ma un grande lavoratore, rimasto vedovo si dovette rimboccare le
      maniche per poter andare avanti e per poter crescere mia nonna che aveva
      solo un anno. E così, oltre a svolgere il ruolo di padre, ha svolto anche
      quello di madre. Si è poi risposato e ha avuto altre due figlie: Maria e
      Giustina Fadda. Col passare degli anni una brutta caduta dall’asino gli
      tolse l’uso della vista, ed iniziò per lui un lento e tormentato
      declino. Mi ricordo però che non si perdeva mai d’animo, a noi, nipoti
      e pro nipoti ci voleva tanto bene, gli bastava solo sfiorarci il viso con
      le mani per riconoscerci, ci offriva sempre le sue caramelle preferite: le
      mentine, che teneva sempre ben conservate nel taschino della camicia, e
      ancora non potrò mai dimenticare la sua radio dalla quale attingeva tutte
      le fonti del suo profondo sapere…eh si mio bisnonno era un uomo colto in
      un  tempo in cui studiare era
      quasi un lusso e lui è riuscito ad ottenere la terza avviamento (qualcosa
      in più della nostra attuale licenza media) che al periodo non tutti
      potevano permettersi. La sua vita è stata dura molto dura, piena di
      lavoro, sacrifici, impegni, rinunce ma sono sicuro che ora tutto gli è
      stato ricompensato lassù in Cielo. Ora non soffre più e noi da quaggiù
      lo ricordiamo con tanta tanta ammirazione.    |