02/04/99 - LA NUOVA SARDEGNA: "Dopo mezzo secolo si forma la nuova compagnia barracellare". |
|
||
AIDOMAGGIORE - Dopo mezzo secolo si forma la nuova compagnia barracellareLa Nuova Sardegna — 02 aprile 1999 pagina -1 sezione: ORISTANO AIDOMAGGIORE. Dopo ben mezzo secolo dal suo scioglimento, si è finalmente ricostituita la Compagnia barracellare, che operò per l'ultima volta nel territorio di Aidomaggiore nel lontano 1948. E coincidenza vuole che l'avvenimento si verifichi proprio in concomitanza con il centenario della fondazione delle Compagnie. Questione di poco tempo, infatti, e si darà il via ai festeggiamenti per il secolo di vita di un Corpo che si è sempre impegnato nel compito di debellare o quantomeno arginare un fenomeno molto diffuso in Sardegna qual è l'abigeato. Nei giorni scorsi l'amministrazione comunale ha provveduto alla nomina del capitano _ Mauro Piras _ e ha simultaneamente approvato l'elenco dei quarantadue che entreranno a far parte della noeonata Compagnia. Elenco che è stato predisposto a "quattro mani" dalla giunta e dallo stesso Mauro Piras. Oltre ai barracelli e al capitano faranno capo della neonata Compagnia quattro tenenti, cinque sergenti e un segretario. A breve tutti dovrebbero ricevere dal prefetto di Oristano, Bruno d'Alfonso, l'indispensabile qualifica di agenti di pubblica sicurezza e diventeranno finalmente operativi già dai primi giorni di giugno. Inutile sottolineare che la "rinascita" della Compagnia barracellare porterà con sè più sicurezza per gli allevatori che puntualmente _ specie sotto le feste più importanti _ devono fare i conti anche con i ladri di bestiame, entrati in azione proprio pochi giorni fa in quel di Aidomaggiore sottraendo a un allevatore circa sessanta agnelli. (m.a.c.)
|
|||
INDICI: ARTICOLI STAMPA - SITO |