3/04/01 - LA NUOVA SARDEGNA: "Aidomaggiore- C'è un progetto per riscoprire l'intero patrimonio etno-musicale"
RASSEGNA STAMPA

INDICI:
ARTICOLI STAMPA
SITO

AIDOMAGGIORE C'è un progetto per riscoprire l'intero patrimonio etno-musicale

la Nuova Sardegna — 03 aprile 2001   pagina -1   sezione: ORISTANO


Potrebbe presto tornare in auge "Sa Cointrozza" l'antica danza della tradizione folcloristica locale, accantonata ormai da decenni. E uno degli obiettivi che la nuova Pro loco, insediatasi l'estate scorsa, ha fissato nel documento di programmazione annuale delle attività culturali e ricreative. Per dare corso pratico al progetto è stato promosso un corso di ballo sardo gratuito (rivolto a tre fasce d'utenza: i bambini, i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 14 anni, e gli adulti) che ha preso il via giusto ieri. «Lo scopo della nostra iniziativa è quello di reinsaldare le antiche consuetudini locali queste si esplicano anche attraverso il culto dei balli folk, tutt'oggi praticati, come "s'intibidu" o "bicchiri zoppu", "sa danza" e "sa cointrozza", da tempo abbandonata per la difficoltà delle coreografie, costruite su brevi e repentini movimenti ondulatori, ed eseguite da un elevato numero di ballerini, almeno cinquanta», commenta Attilio Licheri, presidente della Pro loco, «Attraverso la formazione dei ballerini in erba e degli adulti più esperti, vorremmo infine fondare un corpo di ballo che restituisca vitalità e vigore alla nostra tradizione». Il corso di ballo è una sorta di battesimo del calendario degli impegni primaverili, che in aprile prevede altri due appuntamenti collegati da un unico tema: la riscoperta e la rivalorizzazione dell'ambiente. A questo proposito ha bandito un concorso fotografico aperto a tutti. L'unica regola a cui i partecipanti dovranno attenersi riguarda il soggetto da ritrarre: la flora e la fauna che popolano il territorio di Aidomaggiore. Le premiazioni verranno effettuate il 29 aprile, in occasione della "passeggiata ecologica". (m.a.c.)

INDICI:  ARTICOLI STAMPA   -    SITO